Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Comunione e Liberazione Sede: Via De Notaris, 50, 20128 Milano Centralino (+39) 02 6659 5088 info@clonline.org Segreteria internazionale clint@comunioneliberazione.org

    • Lettere

      Lettere - Comunione e Liberazione - Sito ufficiale

    • Don Giussani

      Il nome “Comunione e Liberazione” nasce l'anno successivo....

    • News

      News - Comunione e Liberazione - Sito ufficiale

    • Storie

      Storie - Comunione e Liberazione - Sito ufficiale

    • Attualità

      Attualità - Comunione e Liberazione - Sito ufficiale

    • Italia

      Italia - Comunione e Liberazione - Sito ufficiale

    • Mondo

      Assediato da droga, violenze e crisi economica. Dove la...

    • Documento elezioni 2022

      Alcuni criteri fondamentali per affrontare le elezioni...

  2. Fondazione. 1954. Fondatore. Don Luigi Giussani. Area di azione. mondiale. Sito web. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Comunione e Liberazione ( CL) è un movimento cattolico fondato dal sacerdote Luigi Giussani nel 1954 nell'ambiente studentesco milanese, inizialmente come branca dell' Azione Cattolica.

  3. Che cos'è CL. Tutela minori. IT. Cosa è CL. La proposta cristiana. come avventura della vita. La fede vissuta nella comunione è il fondamento dell'autentica liberazione dell'uomo. Nato a Milano negli anni Cinquanta, il Movimento è oggi diffuso in novanta Paesi. Comunione e Liberazione è essenzialmente una proposta di educazione alla fede cristiana.

    • comunione e liberazione1
    • comunione e liberazione2
    • comunione e liberazione3
    • comunione e liberazione4
    • comunione e liberazione5
  4. Comunione e liberazione. Storia di un movimento. Eco della Storia. -0:00. Caricato. Stato. Nato a Milano a metà degli anni '50 come movimento ecclesiale cattolico di carattere educativo, Comunione e Liberazione ha assunto nel corso del tempo un ruolo sempre più attivo in ambiti sociali e politici.

  5. Movimento cattolico fondato dal sacerdote Luigi Giussani. Sorto alla metà degli anni 1950 nell’ambiente studentesco milanese, assunse inizialmente il nome di Gioventù Studentesca, configurandosi come uno dei rami dell’ Azione Cattolica, e si diffuse soprattutto nell’area milanese e in Romagna.

  6. Il testo della Scuola di comunità è Il senso religioso. Il 2 maggio, a Milano e in collegamento con il resto d'Italia, si è svolta la presentazione della nuova edizione del primo volume del "PerCorso" di don Luigi Giussani, Il senso religioso. Proponiamo la Prefazione di Jorge Mario Bergoglio, tratta da una sua presentazione pubblica dell ...

  7. 15 ott 2022 · Cronaca. Comunione e liberazione, il Papa: “Non sprecate il vostro tempo prezioso in chiacchiere, diffidenze e contrapposizioni” Il Pontefice ha ricevuto i membri del movimento fondato nel...

  1. Annuncio

    relativo a: comunione e liberazione
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

  1. Le persone cercano anche