Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anatomia umana. Modello 3D (in formato .stl) dell'omero. L'omero è l'unico osso del braccio, ed è costituito da un corpo, o diafisi, e da due estremità dette epifisi (prossimale e distale).

  2. www.my-personaltrainer.it › salute-benessere › omeroOmero - My-personaltrainer.it

    L'omero è l'osso pari del corpo umano che costituisce lo scheletro di ciascun braccio. Situato tra scapola (principale osso della spalla) e ossa dell'avambraccio (radio e ulna), partecipa alla formazione di due importanti articolazioni dell'arto superiore: l'articolazione della spalla e l'articolazione del gomito.

  3. 24 ago 2020 · Cos’è la Frattura dell’Omero? Cause e Tipologie di Frattura. Sintomi e Complicanze. Esami per la Diagnosi. Cure, Riabilitazione e Tempi di Recupero

  4. 1 feb 2017 · L'omero è un osso lungo che forma lo scheletro del braccio. Esso si articola con la cavità glenoidea prossimalmente e con ulna e radio distalmente.

  5. 25 gen 2024 · L’omero è losso del braccio che si estende dalla spalla al gomito. La frattura dell’omero in genere avviene in seguito a una caduta o a un trauma e a seconda della parte dell’osso coinvolta si distingue in: frattura dell’estremità prossimale, che interessa la testa e il collo omerale, vicino alla spalla;

  6. L’omero è un osso lungo, pari e simmetrico che costituisce lo scheletro del braccio. La sua epifisi prossimale, chiamata testa dell’omero , si articola con la scapola a livello della cavità glenoidea e presenta due sporgenze: il tubercolo maggiore (sul margine laterale) e il tubercolo minore (sulla superficie anteriore e mediale ...

  7. 21 mag 2024 · L’omero è un osso lungo, pari, che forma lo scheletro del braccio. Si articola superiormente con la scapola e inferiormente con le due ossa dell’avambraccio, radio e ulna. È formato da un corpo e da due estremità, prossimale e distale.