Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 – Roma, 30 dicembre 2012) è stata una neurologa italiana. Negli anni cinquanta , con le sue ricerche, scoprì e illustrò il fattore di accrescimento della fibra nervosa NGF (nella fattispecie della struttura assonale), e per tale scoperta è stata insignita nel 1986 del premio Nobel ...

  2. 22 apr 2018 · Biografia della scienziata Rita Levi Montalcini, neurologa, accademica e premio Nobel per la Medicina nel 1986 per la scoperta del Nerve Growth Factor (NGF), una proteina coinvolta nello...

    • rita levi-montalcini1
    • rita levi-montalcini2
    • rita levi-montalcini3
    • rita levi-montalcini4
    • rita levi-montalcini5
  3. Ultimo aggiornamento. Storia della vita di Rita Levi Montalcini, scienziata italiana, premio Nobel. La ricerca non può finire. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui è nata, il giorno e l'età in cui è morta.

  4. Rita Levi Montalcini è stata una delle più grande scienziata italiane del XX secolo: è l’unica italiana a essere stata insignita del Premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia nel 1986 ed è stata la prima donna a essere ammessa all’Accademia Pontificia. Vita. Infanzia, adolescenza, carriera universitaria.

  5. Neurobiologa italiana ( Torino 1909 - Roma 2012). Con Stanley Cohen, suo collaboratore per le ricerche sull'NGF ( nerve growth factor, fattore di crescita nervoso), è stata insignita nel 1986 del premio Nobel per la fisiologia o la medicina; nominata nel 1974 membro dell'Accademia pontificia delle scienze e nel 1990 socio nazionale dei Lincei ...

  6. 8 mar 2023 · Una donna di scienza. La passione per la medicina, la dedizione alla ricerca scientifica e il camice bianco, simbolo del suo lavoro di medico, furono gli strumenti della sua lotta, portata avanti, senza sosta, fino all’ultimo giorno della sua vita, nel 2012, all’età di 103 anni.

  7. 11 nov 2022 · Rita Levi-Montalcini è la neurobiologa italiana che nel 1986 vinse assieme a Cohen il Premio Nobel per la Medicina per aver scoperto l’ NGF ( Nerve Growth Factor) il fattore di accrescimento della fibra nervosa.