Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 nov 2019 · Definizione: L’ anadiplosi è la figura retorica di parola che consiste nella ripetizione nella frase successiva della parola, o delle parole, con cui si conclude la frase precedente. Il termine anadiplosi deriva dal greco anadíplosis, e significa duplicare, raddoppiare.

  2. it.wikipedia.org › wiki › AnadiplosiAnadiplosi - Wikipedia

    L'anadiplosi (dal greco antico ἀναδίπλωσις?, anadíplōsis, "duplicazione"), o raddoppiamento, anticamente detta anche epanastrofe o reduplicatio, è una figura retorica che consiste nella ripetizione dell'ultimo elemento di una proposizione all'inizio della seguente, al fine di rimarcare il legame tra le due.

  3. anadiplòṡi s. f. [dal lat. tardo anadiplosis, gr. ἀναδίπλωσις, der. di ἀναδιπλόω «raddoppiare»]. – Figura retorica che consiste nella ripresa di una parola per dare maggior efficacia all’espressione; per es.: e mi rimproveri tu, tu che sei colpevole non meno di me!;

  4. Anadiplosi Enciclopedia on line Figura retorica che consiste nella ripetizione dell’ultima parte di un segmento sintattico (prosa) o metrico ( verso ) nella prima parte del segmento successivo; risponde a una semantica di tipo aggiuntivo e la seconda occorrenza è un’espansione della prima: «Noi assistiamo […] grandi malati: malati di ...

  5. Lanadiplosi è una figura retorica che consiste nella ripetizione dell’ultima parola o gruppo di parole di una frase o di un verso all’inizio della frase o del verso successivi. Può quindi essere usata sia in poesia sia in prosa.

  6. www.treccani.it › enciclopedia › anadiplosi_(Enciclopedia-dellAnadiplosi - Enciclopedia - Treccani

    Nella retorica classica e nella linguistica testuale moderna il termine anadiplosi (lat. conduplicatio, adiectio, reduplicatio, e in greco anche epanidiplōsis «reduplicazione», epanastrophē «ritorno», palilloghìa «ripetizione») indica ogni ripetizione di parole in quanto «ripetizione dell’uguale» tra due segmenti discorsivi di cui ...

  7. anadiplosi [a-na-di-plò-si] s.f. inv. Figura retorica consistente nella ripetizione, all'inizio di una frase o di un verso, di una o più parole della fine della frase o del verso precedente: “Già...

  1. Ricerche correlate a "anadiplosi"

    iperbato