Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 lug 2021 · L’ anastrofe è una figura retorica di parola che consiste nell’invertire due parti del discorso rispetto all’ordine abituale di una frase. La parola anastrofe, di derivazione greca anastrophé, si...

  2. 11 nov 2019 · L’anastrofe consiste nell’inversione dell’ordine naturale delle parti del discorso per dare maggiore rilievo ad una parte sull’altra. È affine all’iperbato ma, a differenza di esso, non implica l’inserimento di un inciso tra i termini.

  3. L’anastrofe è una figura retorica che consiste nell’inversione dell’ordine naturale o abituale di due o più termini della frase. Le figure retoriche sono artifici linguistici che servono, deviando dal linguaggio comune, a creare effetti particolari e spesso sorprendenti all’interno delle frasi.

  4. 4 apr 2019 · State cercando la parola anastrofe? Ecco il significato e alcuni esempi di una delle figure retoriche della lingua italiana.

  5. L’anastrofe è una figura retorica di parola che consiste nell’invertire due parti del discorso rispetto all’ordine abituale di una frase. Questa figura retorica può essere utilizzata per sottolineare determinate parole o per creare un effetto di sorpresa nell’ascoltatore o nel lettore.

  6. L’anastrofe è una figura retorica che consiste nell’inversione dell’ordine consueto delle parole in una frase per creare un effetto stilistico o enfatico. Esempi di Anastrofe. Ecco alcuni esempi di anastrofe: Anastasi col petto le mani alzava. – Inversione dellordine soggetto-verbo-oggetto. Di questa orribile faccia il veder la possa.

  7. Tra gli esempi di anastrofe tratti da grandi opere abbiamo: “E il cuore quando d’un ultimo battito avrà fatto cadere il muro d’ombra per condurmi, Madre, sino al Signore, come una volta mi darai la mano” (Montale, Sentimento del tempo, La madre, 1-4). “…di quel sangue ogni stilla un mar di pianto…”