Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Uno dei più grandi scrittori della letteratura greca è Omero, che la maggior parte ricorda per essere stato l'autore dei due poemi epici " Iliade " e "Odissea". Sulla sua vita e le origini non si hanno notizie certe, in quanto la realtà si confonde con la leggenda.

  2. it.wikipedia.org › wiki › OmeroOmero - Wikipedia

    Omero (in greco antico: Ὅμηρος?, Hómēros, pronuncia: ['home:ros], VIII secolo a.C.) è stato un poeta greco antico storicamente identificato come l'autore dell' Iliade e dell' Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.

  3. 12 feb 2023 · Omero è un grande poeta epico dell'Antica Grecia. A lui si attribuisce la paternità dell'Iliade e dell'Odissea. Grazie a queste due opere, viene considerato uno dei pilastri della letteratura occidentale moderna, come fonte di ispirazione o dal punto di vista storiografico.

  4. 18 feb 2018 · Omero è uno dei più grandi scrittori della letteratura greca, famoso per essere stato l’autore dei celeberrimi poemi de l’Iliade e l’Odissea. Purtroppo non si hanno notizie certe sulle sue origini in quanto molte informazioni reali si confondono con la leggenda.

  5. Emanuele Lelli. Il leggendario cantore. Dall’età classica, passando per il Medioevo e il Rinascimento e arrivando all’Età moderna e contemporanea, Omero è considerato il più grande poeta della cultura occidentale. Ma fu veramente Omero a scrivere l’ Iliade e l’ Odissea?

  6. Di O. si occupò Aristotele; il più antico filologo omerico alessandrino è Zenodoto; dalla sua opera, attraverso quella di Aristofane di Bisanzio, si giunse all'edizione di O., frutto della fatica di tutta la vita di Aristarco di Samotracia, che influì in modo decisivo nella formazione della vulgata.