Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: capracotta
  2. Prenota un Hotel a Capracotta, Italia. Paga in hotel senza costi extra. Prenota il tuo Hotel a Capracotta online. Paga in hotel senza costi extra.

  3. 24/7 Support. Low Rates. Fast & Simple. Book Online. We compare the best hotels with balconies, views, pools, restaurants & more.

Risultati di ricerca

  1. 13 dic 2023 · capracotta Una montagna di cose belle nel cuore dell’Altissimo Molise. Vieni a scoprire l’autenticità dell’ Appennino , immergiti in panorami in cui la natura è la vera protagonista .

  2. it.wikipedia.org › wiki › CapracottaCapracotta - Wikipedia

    • Geografia Fisica
    • Origini Del Nome
    • Storia
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Società
    • Economia
    • Amministrazione
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Posto a 1.421 metri sul livello del mare è, dal punto di vista geografico, un territorio tra i più alti dell'Appennino. L'abitato è posto sul parallelo 41 ½ e sul meridiano del Castel dell’Ovo e si stende fra l'agro di Pescopennataro e Sant'Angelo del Pesco verso Nord, di quello di Agnone ad Est, di Vastogirardi a Sud e di S.Pietro Avellana e di Ca...

    Il nome prende origine dai termini latini capra ("capra") e cocta("essiccata al sole"), probabilmente a causa dell'usanza dei pastori della zona di conservare la carne destinata all'alimentazione essiccandola al sole.

    Le più antiche tracce della presenza umana nel territorio del Comune di Capracotta risalgono al Paleolitico: in località Morrone sono stati ritrovati strumenti di caccia dell'uomo di Neandertal. Il primo insediamento stabile risale, invece, al IX secolo a.C. Si tratta di un centro abitato ritrovato nel corso di cinque campagne di scavo promosse dal...

    Architetture religiose

    Chiesa parrocchiale di Santa Maria in Cielo Assunta 1. Si trova sulla parte più alta del paese, nel rione Terra Vecchia, e fu sede della collegiata. Non conosciamo l'anno della fondazione della chiesa. Sappiamo che agli inizi del Settecento fu ampliata e completamente ristrutturata. È citata per la prima volta in un documento del 1326 sotto il titolo di "Sancte Marie de Capracocta". Della vecchia costruzione, è visibile un bassorilievo del campanile che reca il simbolo dell'Albero della Vita,...

    Aree naturali

    Capracotta ospita il giardino della flora appenninica, un orto botanico naturale fra i più alti d'Italia (1525 m s.l.m.), in cui vengono conservate e tutelate le specie vegetali della flora montana e altomontana autoctona dell'Appennino centro-meridionale. Si tratta dell'unico orto botanico della regione Molise, ponendolo come un importante osservatorio sulla biodiversità situato in un contesto suggestivo per la presenza di numerosi habitat naturali, tra i quali praterie, faggete, roccaglie,...

    Evoluzione demografica

    Abitanti censiti

    Tradizioni e folclore

    Dal 1961, in località Prato Gentile, viene celebrata La Pezzata, sagra della pecora bollita che si tiene ogni prima domenica di agosto. La tradizione di bollire la pecora risale alla pratica della pastorizia transumante lungo il tratturo. Nel 2014questo piatto è stata inserito tra le "eccellenze" dalla rivista Gambero Rosso.

    Artigianato

    Tra le attività più tradizionali vi sono quelle artigianali, che pur non essendo diffuse come nel passato non sono del tutto scomparse, e si distinguono per l'arte della tessitura finalizzata alla produzione di coperte.

    Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

    Wikiquote contiene citazioni di o su Capracotta
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Capracotta
    Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Capracotta
  3. Le migliori cose da fare a Capracotta, Provincia di Isernia: 1.480 recensioni e foto di 20 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Capracotta.

    • capracotta1
    • capracotta2
    • capracotta3
    • capracotta4
    • capracotta5
  4. SCOPRI. La pagina si aggiorna ogni 60 secondi, le immagini ogni 5 minuti. Vieni a scoprire l’autenticità dell’Appennino, immergiti in panorami in cui la natura è la vera protagonista.

  5. Il Comune informa. Accesso agli atti. Il servizio consente la consultazione degli atti amministrativi in corso di pubblicazione all'Albo Pretorio on-line, nonchè degli atti la cui pubblicazione è scaduta. Albo pretorio. Pubblicazioni di matrimonio. Delibere.

  6. Tra le cime più alte dell’Appennino, Capracotta è un’importante località sciistica che fa parte della Comunità Montana dell’Alto Molise. Sorge nelle vicinanze del Giardino della Flora Appenninica , un orto botanico ad alta quota dove è possibile ammirare numerosissime specie di fiori e piante locali.

  7. Tra natura, piste da sci ed architetture secolari, Capracotta è la destinazione ideale per coloro che desiderano trascorrere dei momenti indimenticabili. Vediamo cosa fare e cosa vedere a Capracotta.

  1. Annunci

    relativi a: capracotta
  1. Le persone cercano anche