Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. È online il rinnovato sito dell’Arcidiocesi di Genova! Leggi l'articolo. Solennità di San Giovanni Battista. L’Arcivescovo nel Discorso alla Città: «Lavoriamo insieme per costruire un futuro nuovo e solidale». Leggi l'articolo.

    • Notizie

      Il sito dell’Arcidiocesi di Genova si è ‘rifatto il look’!...

    • Annuario Persone

      Annuario Persone - Arcidiocesi di Genova

    • Storia

      La diocesi di Genova originariamente era suffraganea...

    • Vescovi a Genova

      Nato a Pontevico (BS), Diocesi di Brescia, il 14 gennaio...

    • Territorio
    • Storia
    • Statistiche
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Il territorio dell'arcidiocesi si estende su 967 km² e comprende in tutto o in parte i seguenti comuni: 1. nella città metropolitana di Genova: Genova, Arenzano, Avegno, Bargagli, Bogliasco, Busalla (solo il capoluogo), Camogli, Campomorone, Ceranesi, Davagna, Isola del Cantone (solo il capoluogo), Mele, Mignanego, Montoggio, Pieve Ligure, Recco, R...

    Dalle origini al XV secolo

    Incerte sono le origini del cristianesimo a Genova e nel suo entroterra. Una tardiva tradizione attribuisce l'evangelizzazione della città a san Nazario, il quale, al ritorno dalle Gallie dove papa Lino (67-76) lo aveva inviato, si fermò insieme a san Celso a Genova e qui vi annunciò il vangelo; secondo la tradizione approdarono sulla spiaggia di Albaro. È plausibile che una comunità cristiana fosse presente nella città già prima dei tempi di Costantino a causa dei contatti marittimi e terres...

    Dal XVI al XX secolo

    La riforma protestante non ebbe alcun effetto a Genova, anche se forte era il bisogno di riforma della vita e delle strutture ecclesiali. I vescovi del primo Cinquecento non erano interessati ad alcun cambiamento; tra questi in particolare il cardinale Innocenzo Cybo, arcivescovo per trent'anni (1520-1550), ma che si distinse « per assenza e disinteresse». Nel secondo Cinquecento, iniziarono le riforme, volute e stabilite dal concilio di Trento: nel 1574 Cipriano Pallavicino organizzò un sino...

    XXI secolo

    Dal 15 al 18 settembre 2016 è tornata a essere sede Congresso eucaristico nazionale italiano, per la XXVI edizione, in cui l'arcivescovo Angelo Bagnascofu anche legato pontificio. Nel dicembre 2023 il Consiglio episcopale ha deliberato l'adozione di un nuovo modello organizzativo della diocesi. I sacerdoti in funzione di "moderatori" hanno facoltà di amministrare più parrocchie, coadiuvati da un diacono e dai laici. L'équipe pastorale è composta da: moderatore di fraternità di parrocchie, dia...

    L'arcidiocesi nel 2021 su una popolazione di 783.168 persone contava 657.861 battezzati, corrispondenti all'84,0% del totale.

    Annuario pontificio del 2022 e precedenti, in (EN) David Cheney, Arcidiocesi di Genova, su Catholic-Hierarchy.org.
    Francesco Lanzoni, Le diocesi d'Italia dalle origini al principio del secolo VII (an. 604), vol. II, Faenza, 1927, pp. 834–840
    Luigi Grassi, Serie dei vescovi ed arcivescovi di Genova. Parte prima: I vescovi, Genova, 1872
    Giuseppe Cappelletti, Le Chiese d'Italia della loro origine sino ai nostri giorni, vol. XIII, Venezia, 1857, p. 269-419
  2. È possibile consultare l'elenco delle parrocchie in due modi (cliccare sulla voce corrispondente): ⇒ ELENCO ALFABETICO per la ricerca in base al nome della parrocchia (con motore di ricerca interno, selezionando nella casella "tipo" la voce "parrocchie"). Dati aggiornati regolarmente.

  3. La presenza del suo vescovo Diogene al concilio di Aquileia del 381, a fianco di Ambrogio in posizione contraria all’arianesimo, indica per Genova una realtà cristiana diffusa, istituzionalizzata, partecipe delle vicende coeve in armonia con la grande sede milanese.

  4. 18 giu 2024 · Il sito dell’Arcidiocesi di Genova si è ‘rifatto il look’! Il portale rinnovato è in linea da giovedì 27 giugno 2024 sempre all’indirizzo www.chiesadigenova.it.

  5. Le parrocchie dell'arcidiocesi di Genova sono 278 suddivise in 27 vicariati. 257 parrocchie sono situate nella città metropolitana di Genova le altre 21 nella provincia di Alessandria. Alcune parrocchie mantegono il titolo, oggi solo onorifico, di prevostura.

  6. Il Cittadino - Arcidiocesi di Genova, Genova. 4,931 likes · 276 talking about this · 6 were here. Unico profilo ufficiale del settimanale cattolico “Il Cittadino” e dell’Arcidiocesi di Genova

  1. Ricerche correlate a "diocesi genova"

    catholic hierarchy