Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'effetto serra è la capacità dell'atmosfera di trattenere più o meno calore: non è un fenomeno unico, ma raggruppa tutti quei fenomeni (locali o globali, di breve o lunga durata) che fanno variare il contenuto atmosferico di vapore acqueo, CO 2 e metano .

  2. 25 ott 2021 · L’effetto serra è un fenomeno naturale, amplificato in maniera rilevante dalle attività umane, che comporta un innalzamento della temperatura media globale superficiale. Di seguito spieghiamo in dettaglio cos'è, a cosa è dovuto e quali conseguenze comporta.

  3. La conseguenza positiva dell’effetto serra naturale è la mitigazione del clima del nostro pianeta: è proprio grazie ad esso che la temperatura terrestre è mite e compatibile con la vita. L’effetto serra si basa su un delicato equilibrio: tutto dipende dalla quantità e dalla percentuale di gas serra presenti in atmosfera.

  4. L'effetto serra è il fenomeno naturale che riscalda il pianeta per effetto di alcuni gas presenti nell'atmosfera terrestre. Detti gas serra. Questi gas trattengono il calore delle radiazioni solari impedendogli di tornare nello spazio. Grazie all'effetto serra la temperatura media della Terra è 15°C. Se non ci fosse sarebbe -18°C.

    • effetto serra1
    • effetto serra2
    • effetto serra3
    • effetto serra4
    • effetto serra5
  5. 16 mag 2022 · Definizione di effetto serra. L'effetto serra, contribuendo a mantenere il livello medio di temperatura sulla superficie del pianeta, è essenziale per la vita sulla Terra. Infatti, senza questo fenomeno, la temperatura media sarebbe di -18°C, invece degli attuali +15°C.

  6. 12 set 2022 · L'effetto serra è un processo naturale attraverso cui un pianeta trattiene all’interno della sua atmosfera parte del calore dell’irradiazione solare: questo accade sulla Terra perché l’atmosfera permette di non disperdere in modo eccessivo tale calore.

  7. L’espressione effetto serra indica l’accumulo di energia solare che fa aumentare la temperatura in un sistema chiuso. Il nome deriva dal fatto che un esempio di questo fenomeno si ha nelle serre dove coltiviamo le piante quando fa freddo.

  1. Le persone cercano anche