Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › FidiaFidia - Wikipedia

    Fidia (in greco antico: Φειδίας?, Pheidías; Atene, 490 a.C. circa – Atene, 430 a.C. circa) è stato uno scultore e architetto ateniese, attivo dal 470 a.C. circa ad Atene, Pellene, Platea, Tebe e Olimpia.

  2. 26 apr 2024 · Fidia. Le grandi statue. I capolavori del più grande scultore antico. Autore: Giuseppe Nifosì Pubblicato in La civiltà greca – Data: Aprile 26, 2024 1 commento 12 minuti. Sommario Nascondi. 1 Lo scultore degli dèi. 2 L’Atena Promachos. 3 L’Apollo Parnòpios. 4 L’Athena Lemnia. 5 L’Athena Parthènos. 6 Il processo. 7 Lo Zeus Olimpio. Versione audio:

  3. 24 nov 2023 · Un grandioso percorso per scoprire il più grande scultore greco dell’età classica Fidia. Artista entrato nell’Olimpo degli impareggiabili, il cui nome è composto da due sillabe, come da due sillabe è composta la parola marmo, il materiale che lui più di tutti ha saputo padroneggiare e rendere immortale attraverso la sua opera.

    • Valentina Martinoli
    • May 5, 2024
    • Piazza del Campidoglio, 1, Roma, 00186, Lazio
    • November 24, 2023
  4. Un protagonista della grande arte greca. Fidia visse nel 5° secolo a.C., l'età d'oro della storia di Atene, e fu amico di Pericle, protagonista politico di quel grande momento. Proprio da Pericle ricevette il compito di dirigere i lavori di ricostruzione degli edifici sacri dell'Acropoli.

  5. www.museicapitolini.org › it › mostra-eventoFidia | Musei Capitolini

    La mostra “FIDIA” guida i visitatori in un viaggio inaspettato e sorprendente nella vita, nella carriera e nel clima storico-culturale in cui operò il grande scultore, attraverso una vasta e preziosa selezione di oltre 100 opere - tra reperti archeologici, originali greci e repliche romane, dipinti, manoscritti, disegni, alcuni esposti per ...

  6. 24 nov 2023 · I Musei Capitolini ospitano dal 24 novembre al 5 febbraio un’esposizione monografica dedicata a Fidia, il più grande scultore greco dell’età classica. 24 novembre 2023. "Fidia", a Roma la...

  7. Artista ateniese (n. Atene 490-485 circa - m. dopo il 432 a. C.), figura capitale, nello sviluppo dell'arte greca, legata alle grandi creazioni periclee e, in particolare, al Partenone e alla sua decorazione scultorea.