Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Appunto di letteratura riguardante la poesia "Veglia" di Giuseppe Ungaretti: testo, parafrasi, analisi del testo, figure retoriche e commento.

  2. Veglia di Ungaretti: parafrasi, commento, significato e analisi con figure retoriche del componimento scritto dal poeta durante la Prima Guerra Mondiale, durante la sua permanenza sul fronte...

  3. 3 gen 2016 · Veglia è un componimento di Giuseppe Ungaretti, ecco l'analisi, commento e riassunto della poesia inclusa nella raccolta l'Allegria.

  4. Analisi e commento a Veglia di Giuseppe Ungaretti, a cura di Matteo Pascoletti. La poesia "Veglia" è stata composta da Ungaretti il 23 dicembre 1915, ed era inclusa inizialmente nella raccolta "Porto Sepolto", poi confluita nel 1931 in "Allegria".

  5. Appunto di italiano per le scuole superiori che riporta il testo, la parafrasi e il commento della celebre lirica di Ungaretti. Completano l'analisi, alcune osservazione sull'aspetto formale e...

  6. 15 dic 2015 · Veglia Ungaretti parafrasi, commento e analisi. Nella poesia Veglia Ungaretti descrive uno dei tanti momenti difficili vissuto come soldato durante la prima guerra mondiale. Infatti, una notte il poeta Giuseppe Ungaretti si trova accanto al corpo di un compagno ucciso.

  7. 20 nov 2020 · Storia, parafrasi, analisi e commento di una delle poesie più belle della raccolta Allegria, di Ungaretti. I temi di Veglia sono la vita, la morte e l'amore.