Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › OmeroOmero - Wikipedia

    Omero (in greco antico: Ὅμηρος?, Hómēros, pronuncia: ['home:ros], VIII secolo a.C.) è stato un poeta greco antico storicamente identificato come l'autore dell' Iliade e dell' Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.

  2. Dall’età classica, passando per il Medioevo e il Rinascimento e arrivando all’Età moderna e contemporanea, Omero è considerato il più grande poeta della cultura occidentale. Ma fu veramente Omero a scrivere l’Iliade e l’Odissea?

  3. Uno dei più grandi scrittori della letteratura greca è Omero, che la maggior parte ricorda per essere stato l'autore dei due poemi epici " Iliade " e "Odissea". Sulla sua vita e le origini non si hanno notizie certe, in quanto la realtà si confonde con la leggenda.

    • il poeta omero1
    • il poeta omero2
    • il poeta omero3
    • il poeta omero4
    • il poeta omero5
  4. 12 feb 2023 · Omero è un grande poeta epico dell'Antica Grecia. A lui si attribuisce la paternità dell'Iliade e dell'Odissea. Grazie a queste due opere, viene considerato uno dei pilastri della letteratura occidentale moderna, come fonte di ispirazione o dal punto di vista storiografico.

  5. Il poeta armonizza infiniti motivi con suprema maestria in un poema fondamentalmente serio, anzi tragico, solo talvolta soffuso d'ironia o pervaso da una vena di comicità.

  6. 5 mag 2024 · Omero, il celebre poeta greco, è considerato il genio dietro alcuni dei più grandi capolavori della letteratura antica. Le sue opere più famose, l’Iliade e l’Odissea, raccontano le epiche gesta degli eroi greci durante la guerra di Troia e il viaggio di Ulisse verso casa.