Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sul territorio della Russia ci sono oltre due milioni di laghi con una superficie totale di oltre 350mila km² (escluso il Mar Caspio). Le riserve totali di acque lacustri raggiungono i 26mila km³. La maggior parte dei laghi sono di origine glaciale.

  2. Laghi più importanti della Russia. Lago Lagoda. Lago Onega. Lago Baikal. I laghi più importanti della Russia sono tra le tappe più interessanti da includere all’interno di un perfetto itinerario per un viaggio all’estero.

    • Lago Baikal. Partiamo allora per il nostro viaggio tra i laghi della Russia. E il primo capitolo non possiamo che dedicarlo al più grande di tutti. Con una doverosa premessa: non siamo più in Europa.
    • Lago Ladoga. Vi spaventa l’idea di andare quasi in Mongolia per visitare un lago? Nessun problema: la Russia è grande e gli specchi d’acqua sono tanti. Il secondo che vi proponiamo poi è, a suo modo, un altro soggetto da record visto che si tratta del più grande lago d’Europa.
    • Lago Onega. Ancora voglia di laghi? Nessun problema: questa parte della Russia, ovvero la regione della Carelia, è quella che fa per voi visto che in totale vanta 26.000a specchi d’acqua.
    • Lago Ilmen. Andiamo avanti: il viaggio tra i laghi della Russia prosegue. Forse in tanti non lo hanno mai sentito nominare, ma il lago Ilmen non è certo una pozza.
    • Mar Caspio (371.000 km²) Sebbene il Mar Caspio sia chiamato mare, in realtà si tratta di uno specchio d’acqua chiuso, ma molto grande, grande più della Germania (che è 357.000 km²).
    • Lago Bajkal (31.500 km²) È il lago più profondo del mondo: la sua profondità raggiunge 1,6 chilometri! Il Lago Bajkal, in Siberia, è una delle meraviglie naturali più celebri della Terra.
    • Lago Ladoga (17.703 km²) Il Lago Ladoga è il più grande lago d’Europa. Sulle sue sponde si affacciano le le città della Repubblica di Carelia e della Regione di Leningrado: Sortavala, Priozersk, Shlisselburg.
    • Lago Onega (9.616 km²) Il Lago Onega è considerato il più grande della Carelia. Su questo lago si trovano la capitale questa repubblica, la città di Petrozavodsk, e le città industriali di Kondopoga e Medvezhegorsk.
  3. Quali sono i laghi più grandi della Russia? I laghi più grandi della Russia sono il Lago Onega, che copre un’area di 9.894 km² e è il secondo lago più grande d’Europa, e il Lago dei Ciudi (o Lago Peipus), che si estende su un’area di 3.555 km² e viene condiviso con l’Estonia.

  4. Categoria che raggruppa le voci riguardanti i laghi della Russia . Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Laghi della Russia. Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia. Questa categoria contiene le 7 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 7.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Lago_BajkalLago Bajkal - Wikipedia

    Fa parte della lista delle Sette meraviglie della Russia . Con i suoi 1 642 metri di profondità massima, è il lago d'acqua dolce più profondo del mondo e quello con il volume maggiore. [1] Panorama del lago Bajkal dall'isola di Ol'chon. Indice. 1 Geografia. 1.1 Idrografia. 1.2 Isole e penisole. 1.3 Clima. 2 Ambiente. 2.1 Inquinamento. 3 Storia.