Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lingua affine al persiano. Soluzioni. - cinque lettere: CURDO (cùr-do) Curiosità: Il persiano è una lingua iranica, originaria cioè di quel ceppo linguistico di origine indoeuropea che trovò il suo punto di origine nell’altopiano iranico.

  2. Il persiano è una lingua indoeuropea parlata in Iran, in Tagikistan, dove è ufficialmente denominato tojiki, in Afghanistan, dove è ufficialmente denominato dari e in Uzbekistan. Al 2022, è parlata da 77,4 milioni di parlanti totali.

  3. 7 giu 2014 · Il persiano [pārsī, o con pronuncia araba, fārsī] appartiene al ramo indoiranico delle lingue indoeuropee ed è oggi lingua ufficiale della repubblica dell’Īrān, dov’è parlato da circa sessanta milioni di persone, ma è anche presente in Tāğīkīstān ed in Afġanistān.

  4. 11 apr 2013 · Il persiano [pārsī, o con pronuncia araba, fārsī] appartiene al ramo indoiranico delle lingue indoeuropee ed è oggi lingua ufficiale della repubblica dell’Īrān, dov’è parlato da circa sessanta milioni di persone, ma è anche presente in Tāğīkīstān ed in Afġanistān.

  5. Imparare il persiano: storia della lingua. Il persiano (o farsi) è una lingua indoeuropea. Cioè? Semplificando ai limiti della brutalità, significa che il sanscrito è un suo antenato e che sono suoi fratelli l’hindi, il greco, le lingue slave, le neolatine e le lingue germaniche.

  6. Il persiano è una lingua indoeuropea parlata in Iran, in Tagikistan, dove è ufficialmente denominato (forsi-i) tojiki, in Afghanistan, dove è ufficialmente denominato (fārsī-ye) dari e in Uzbekistan.

  7. lingua persiana utilizzata in particolare in Afghanistan, accanto al pashtu, mentre il tagico è una variante parlata principalmente in Tajikistan. Il persiano è la lingua ufficiale in Iran, in Afghanistan (accanto al pashtu) e in Tajikistan.