Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 feb 2017 · Lucy, l’australopiteco più famoso del mondo. Scoperta nel 1974 in Etiopia, Lucy è la nostra "bisnonna" e ha aiutato gli studiosi a mettere un altro tassello del percorso evolutivo dell'umanità. Scopri di più sull'ominide Lucy con Focus Junior!

  2. 24 nov 2015 · L'australopiteco Lucy è la "nostra bisnonna". È l'ominide più famoso mai ritrovato e la sua scoperta - il 24 novembre 1974 - è stata fondamentale (ma non risolutiva) per disegnare l'evoluzione della nostra specie. Oggi ricorre l'anniversario della sua scoperta. Ecco la sua storia.

  3. Lucy (australopiteco) Lucy è il nome con cui viene comunemente identificato il reperto A.L. 288-1, scoperto nel dicembre del 1974 nella Depressione di Afar, in particolare nel sito archeologico di Hadar, in Etiopia. Consiste di centinaia di frammenti di ossa fossili che rappresentano il 40% dello scheletro di un esemplare femmina ...

  4. www.storiafacile.net › preistoria › australopiteco_lucyL'australopiteco Lucy

    Chi è Lucy? Lucy è il più famoso fossile di ominide che sia stato mai scoperto. Si tratta di un esemplare femmina di Australopithecus afarensis, di circa vent’anni, alta poco più di un metro. E’ vissuta in Africa circa 3,5 milioni di anni fa. Camminava usando solamente le gambe, anche se le mani e i piedi erano ancora appropriati per ...

  5. 20 lug 2022 · Scopriamo come mai il suo ritrovamento fu speciale. Ricostruzione di Lucy al museo di Varsavia. Credits: Shalom, CC BY–SA 3.0. Il 24 novembre 1974 il paleontologo Donald Johanson ritrovò i resti di Lucy, il reperto A.L. 288-1, ovvero la nostra antenata ominide vissuta 3,2 milioni di anni fa.

  6. 24 nov 2015 · Le sue ossa fossili furono ritrovate in Etiopia il 24 novembre del 1974: visse 3,2 milioni di anni fa e ci ha insegnato qualcosa su come eravamo fatti. L’australopiteco Lucy fu scoperto ...

  7. L'australopiteco più famoso si chiama Lucy o, meglio, così l'ha chiamato l'antropologo che ha scoperto il suo scheletro fossile quasi completo. Era una femmina di piccola statura, alta circa un metro e dieci centimetri, vissuta in Etiopia tre milioni di anni fa.