Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Pirandello: vita, pensiero e presentazione del drammaturgo e scrittore siciliano. Le novelle, le maschere, il premio Nobel per la letteratura.

  2. Luigi Pirandello ( Girgenti, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, i temi affrontati e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo.

  3. 24 apr 2024 · Intriso di sicilianità e di relativismo, Luigi Pirandello avverte il crollo della fiducia risorgimentale e delle certezze positivistiche, facendosi magistrale interprete delle inquietudini e delle angosce dell’uomo del primo Novecento.

    • Scrittore, drammaturgo e poeta, il siciliano Luigi Pirandello (Agrigento,1867 – Roma, 1936) è considerato uno dei più grandi letterati di sempre. È uno dei sei intellettuali italiani che nel corso della storia ha avuto l’onore di essere stato insignito del premio Nobel per la letteratura; gli altri sono Giosuè Carducci, Eugenio Montale, Grazia Deledda, Salvatore Quasimodo e Dario Fo.
    • Figlio di Stefano Pirandello e Caterina Ricci-Gramitto, il giovane Pirandello poteva vantare un nonno che era stato un esponente di spicco dei moti siciliani del 1848-1849 e un padre che nel 1860 aveva indossato la divisa rossa dei garibaldini.
    • A diciannove anni Pirandello cominciò l’università a Palermo, per trasferirsi subito dopo a Roma. Nella capitale non restò poi molto tempo. Già dopo pochi mesi riuscì a litigare con il rettore, cosa che lo costrinse a lasciare l’ateneo per completare gli studi a Bonn, in Germania.
    • La situazione precipitò nel 1903. Un allagamento e una frana rasero al suolo la miniera di zolfo della famiglia Pirandello, in cui la coppia aveva investito i risparmi.
  4. Storia della vita di Luigi Pirandello, drammaturgo, scrittore e poeta italiano, premio Nobel. L'enigma del teatro. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Luigi Pirandello nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Luigi Pirandello è nato ad Agrigento nel 1867. Ha studiato a Palermo e a Roma e nel 1891 ha conseguito la laurea in Lettere presso l'università di Bonn, in Germania. Una volta tornato in Italia...

  6. Luigi Pirandello: la vita dellautore. Luigi Pirandello nasce ad Agrigento, in Sicilia, nel 1867. Studia a Palermo, a Roma e a Bonn, in Germania, dove si laurea con una tesi sul dialetto siciliano. Tornato in Italia si stabilisce a Roma e inizia a collaborare a diverse riviste, con articoli e poesie. All’inizio del nuovo secolo una grave ...