Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MaltaMalta - Wikipedia

    È un arcipelago situato nel Mediterraneo, nel canale di Malta, a 80 km dalla Sicilia, a 284 km dalla Tunisia e a 333 km dalla Libia, compreso nella regione geografica italiana. Con un'estensione di 315,6 km² è uno degli Stati più piccoli e densamente popolati al mondo.

  2. Malta è costituita oltre che dall'omonima isola principale da Gozo, Comino e Filfla (più altri isolotti minori) e si trova nel Mediterraneo, fra Italia ed Africa. Il territorio è pianeggiante e collinare, la popolazione si concentra soprattutto nella zona della capitale sull'isola maggiore; dal 2004 Malta fa parte dell'Unione Europea.

  3. Geografia di Malta: principali caratteristiche. Malta, come paese, è un arcipelago composto da otto isole. L’isola principale, che porta anche il nome di Malta, può a volte essere fonte di confusione. Le otto isole che compongono il paese sono: Malta (Malta), Gozo (Għawdex), Comino (Kemmuna), l’isola Manoel (Il-Gżira Manoel), Cominotto ...

  4. La geografia di Malta è quasi identica in tutte le sue isole, che hanno pochissimi fiumi e montagne. La principale attrazione geografica di Malta sono le scogliere di Dingli e le grotte della parte sud dell'isola. Le principali città e villaggi dell'isola si trovano lungo la costa.

  5. Il suo territorio, un arcipelago esteso per circa 50 km da NO a SE e formato da due isole maggiori ( Malta, 245,7 km 2 e Gozo, 67,1 km 2) e da altri tre isolotti (Comino, Cominotto e Filfola), si pone al centro del Mediterraneo, sulla piattaforma continentale sicula.

  6. Malta è una repubblica insulare dell’Europa meridionale, che si compone delle isole di Malta, Gozo e Comino, più altre isole minori, tutte disabitate tranne Manoel. L’arcipelago maltese è situato nel Mar Mediterraneo centromeridionale, tra la costa della Sicilia e quella tunisina.

  7. www.wikiwand.com › it › MaltaMalta - Wikiwand

    Durante il corso della storia, la posizione geografica di Malta ha dato grande importanza all'arcipelago, che ha subito l'avvicendarsi in sequenza di Fenici, Greci, Cartaginesi, Romani, bizantini, arabi, Normanni, Aragonesi, Cavalieri di Malta, francesi e inglesi.