Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. MIRANDA le WEBCAM. 1 2. live 1 ^ live 2^. ...la webcam che da Isernia. punta verso Miranda. del sito turismometeo.it. . . I mmagini dallo Spazio.

    • Webcam

      WEBCAM (del sito turismometeo.it)del sito turismometeo.it)

    • Dormire Mangiare

      DORMIRE, MANGIARE, SPORT (clicca sul nome per saperne di...

    • Storia
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Società
    • Galleria d'immagini
    • Collegamenti Esterni

    Un primo insediamento dell'attuale comune è da far risalire probabilmente all'XI secolo, come testimonia la facies normanna del castello che si erge sul promontorio prece, di cui tuttavia sopravvivono pochi elementi architettonici. Attorno ad esso si struttura il nucleo originario del paese, inframezzato da vari muraglioni che individuano i success...

    La chiesa principale del comune è la cattedrale di Santa Maria Assunta, costruita nel 1493 e ultimata soltanto a metà del XIX secolo. Nel 1798 la facciata subì un importante lavoro di restauro, seguito da un secondo intervento nel 1919, come ricorda l'iscrizione riportata immediatamente sotto il timpano: Piae fidelium oblationes hanc frontem restau...

    Evoluzione demografica

    Abitanti censiti

    Cattedrale di Santa Maria Assunta
    Campanile di Santa Maria Assunta
    Panorama di Miranda
    Panorama di Miranda da Isernia
  2. Miranda - Piazza. Miranda è stata fondata prima del 1000, appartenne alla contea di Isernia nel periodo longobardo ed a quella del Molise durante la dominazione normanna e sveva. Comune di 1022 abitanti sorto su un’altura a forma di piramide, circondato da paesaggi molto suggestivi che invitano i visitatori e gli amanti della natura ad ...

  3. Miranda, tra luoghi e panorami di Mbrianna. Su un cucuzzolo in bella vista da Isernia e dintorni sorge Mbrianna, Miranda, piccolo paese che racchiude però tanto da vedere e da sapere.

    • miranda isernia1
    • miranda isernia2
    • miranda isernia3
    • miranda isernia4
    • miranda isernia5
  4. Miranda è stata fondata prima del 1000, appartenne alla contea di Isernia nel periodo longobardo ed a quella del Molise durante la dominazione normanna e sveva. Da qui al periodo angioino non si ha alcuna notizia.

  5. Miranda è un piccolo comune della provincia di Isernia, situato nella regione Molise, con una popolazione di circa 951 abitanti. Questo Comune molto antico, ha una storia molto interessante ed è circondato da bellissimi paesaggi naturali.

  6. 5 giu 2024 · Tutte le novità. Amministrazione. Sindaco. Il sindaco è l'organo responsabile dell'amministrazione del comune. Il Sindaco è il Sig. Marco Ferrante, classe 1975, coniugato. Vai alla pagina. Amministrazione. Consiglio. Al Consiglio comunale competono gli atti fondamentali di indirizzo, programmazione e pianificazione, di controllo e di verifica.