Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Nicola_SalviNicola Salvi - Wikipedia

    Nicola Salvi (Roma, 6 agosto 1697 – Roma, 8 febbraio 1751) è stato un architetto italiano unanimemente conosciuto per esser stato l'autore della fontana di Trevi, a Roma

  2. en.wikipedia.org › wiki › Nicola_SalviNicola Salvi - Wikipedia

    Nicola Salvi or Niccolò Salvi (6 August 1697 (Rome) – 8 February 1751 (Rome) [1]) was an Italian architect; among his few projects completed is the famous Trevi fountain in Rome, Italy. The Trevi Fountain (N. Salvi) Biography.

  3. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. SALVI, Nicola (Niccolò) Vincenzo Golzio. Architetto, nato il 6 agosto 1697 in Roma, ivi morto l'8 febbraio 1751. Venne indotto allo studio dell'architettura dal pittore Niccolò Ricciolini, e fu scolaro di Antonio Canevari.

  4. 5 apr 2024 · Nicola Salvi was an Italian sculptor and architect whose late Roman Baroque masterpiece is the Trevi Fountain in Rome. After studying painting and architecture, Salvi competed unsuccessfully in 1732 for the commission to make the facade of San Giovanni in Laterano, Rome, but in the same year his.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. SALVI, Nicola (Niccolò). – Nacque a Roma il 6 dicembre 1695 da Giuseppe Andrea e da Anna Barbara Fiori «nella parrocchia di S. Biagio della Pagnotta» (Luzi, 1905, p. 161). Un imprecisato «negozio» del nonno Simone a Roma e all’Aquila (p. 162) fa ritenere l’«agiata famiglia romana, forse originaria d’Abruzzo» (Schiavo, 1956, p.

  6. Il progetto di Nicola Salvi. I lavori iniziarono nel 1732. Il progetto di Nicola Salvi era una fontana composta da una grande vasca centrale circondata da una scogliera sbozzata in travertino e da uno scenografico prospetto collegato al retrostante palazzo Poli, concepito come fondale architettonico. Venne inaugurata ben tre volte:

  7. Nicola Salvi Uno dei luoghi simbolo di Roma, del suo prestigio e della sua insuperabile ricchezza artistica è sicuramente la fontana di Trevi , dinanzi alla quale si fermano ogni giorno una moltitudine incredibile di turisti, sino a notte fonda, ma di cui spesso non si conosce l'artefice di tanta bellezza, vale a dire l'architetto romano Nicola Salvi.