Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › OmeroOmero - Wikipedia

    Omero è stato un poeta greco antico storicamente identificato come l'autore dell'Iliade e dell'Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca. Nell'antichità gli furono attribuite anche altre opere, tra cui i cosiddetti Inni omerici, i poemetti giocosi Batracomiomachia e Margite e diversi poemi del ciclo epico. In breve, l'Iliade ...

  2. Uno dei più grandi scrittori della letteratura greca è Omero, che la maggior parte ricorda per essere stato l'autore dei due poemi epici "Iliade" e "Odissea". Sulla sua vita e le origini non si hanno notizie certe, in quanto la realtà si confonde con la leggenda. Chi è Omero?

  3. www.skuola.net › letteratura-greca › omero-biografiaOmero - Biografia - Skuola.net

    25 ott 2021 · Appunto di letteratura greca che comprende la dibattuta questione dell’esistenza di Omero, di cui traccia una biografia che, pur essendo leggendaria, nulla toglie alla grandezza dei suoi due...

  4. 12 feb 2023 · 5 minuti. Omero è un grande poeta epico dell'Antica Grecia. A lui si attribuisce la paternità dell'Iliade e dell'Odissea. Grazie a queste due opere, viene considerato uno dei pilastri della letteratura occidentale moderna, come fonte di ispirazione o dal punto di vista storiografico.

  5. 19 giu 2013 · Tra le parti importanti del componimento vi sono il lungo catalogo delle navi del contingente di invasione greco, la morte di Patroclo e la scena dei gemelli Hypnos e Thanatos (il Sonno e la Morte) che trasportano via il suo corpo; la descrizione dello scudo di Achille, la riconciliazione tra Achille e Priamo, forse uno degli episodi più ...

  6. it.wikiversity.org › wiki › OmeroOmero - Wikiversità

    Con il nome di Omero (in greco Ὅμηρος, Hómēros) viene tradizionalmente identificato l'autore di due capisaldi della letteratura occidentale, l'Iliade e l'Odissea.