Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 apr 2024 · Il peculato è un reato istantaneo che si consuma nel momento in cui l'agente si appropria del danaro o della cosa mobile della pubblica amministrazione di cui ha il possesso per ragione del suo ufficio, o dà ad essi una diversa destinazione.

  2. it.wikipedia.org › wiki › PeculatoPeculato - Wikipedia

    Il peculato, nel diritto penale italiano, è il reato previsto dall'art. 314 (Peculato) del codice penale, che recita: «Il pubblico ufficiale o l' incaricato di pubblico servizio , che, avendo per ragione del suo ufficio o servizio il possesso o comunque la disponibilità di denaro o di altra cosa mobile altrui, se ne appropria, è ...

  3. Il peculato (artt. 314 e 316 c.p.) è un delitto che si configura quando un pubblico ufficiale o un incaricato di pubblico servizio si appropria del denaro o di altra cosa mobile che appartenga ad ...

  4. 12 apr 2021 · Il significato giuridico del reato di peculato e peculato d’uso: come è punito, prescrizione e da chi può essere commesso. Peculato è il reato previsto dal Codice penale che punisce un funzionario o autorità pubblica che si appropria di beni o denaro di cui dispone in ragione del proprio incarico.

    • Isabella Policarpio
  5. 5 ago 2023 · Il peculato (assieme alla corruzione, alla concussione, alla malversazione di erogazioni pubbliche e all’abuso d’ufficio) è uno dei reati più gravi dei reati contro la P.A. previsti dalla legge.

  6. 16 dic 2020 · Il peculato è l’ appropriazione indebita commessa dal funzionario pubblico. Secondo la legge [1], il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio che, avendo per ragione del suo ufficio o servizio il possesso o comunque la disponibilità di danaro o di altra cosa mobile altrui, se ne appropria, è punito con la reclusione da ...

  7. www.altalex.com › documents › altalexpediaPeculato - Altalex

    1 lug 2013 · Concetti generali. Il delitto di peculato, disciplinato dall’art. 314 c.p., che consiste in una particolare forma di appropriazione indebita da parte del pubblico funzionario, ha subito alcune ...

  1. Le persone cercano anche