Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 13 agosto 2016, poche ore dopo la vittoria della sua 28ª medaglia, annunciò il suo secondo ritiro con un videomessaggio su Facebook; «Il mio corpo ha dato tutto» aveva dichiarato in un'intervista di inizio luglio, comunicando anche le sue intenzioni nella vita privata: sposarsi a ottobre con Nicole Johnson e continuare a ...

    • The Kid Di Baltimora
    • IL Primo Oro Mondiale
    • Atene 2004
    • Pechino 2008
    • Londra 2012 & IL Primo Ritiro
    • IL Ritorno in Grande Stile
    • Rio 2016
    • Appassionato Di nuoto?
    • Non Vuoi Perderti Le Nostre Storie?

    Michael Fred Phelpsnasce a Baltimora il 30 giugno 1985, inizia a nuotare a 7 anni perché dotato di una grande energia interna da sfogare. Quando aveva 9 anni la maestra elementare disse a Debbie, la madre di Michael, che il bambino non riusciva a concentrarsi su una cosa a lungo. Si sbagliava. Lui nel nuoto si riusciva a concentrare, eccome. A 12 a...

    A Pochi mesi di distanza da quel primato mondiale, Michael Phelps partecipa ai campionati iridati di Fukuoka. Qui, il giovane nuotatore statunitense, abbassa ulteriormente quel crono e conquista il primo titolo mondiale: Phelps non ha ancora compiuto 16 anni. Due anni dopo, ai campionati mondiali di Barcellona 2003, mostra in anteprima assoluta al ...

    Ai Giochi Olimpici di Atene 2004 arriva con un preciso obiettivo: battere il record diMark Spitz(7 ori olimpici a Monaco ’72), conquistando 8 ori nella stessa edizione. L’impresa sfuma il 16 agosto 2004 quando arriva solo terzo nella finale dei 200 stile libero; il bronzo che non va comunque a cancellare quella che è senza dubbio una delle pagine p...

    Ai Giochi Olimpici di Pechino 2008arriva da super-favorito: quella che compie è una di quelle imprese che stanno al confine tra realtà e l’immaginazione, una di quelle storie che rendono uomini comuni eroi immortali. Vince otto ori e abbatte 7 record del mondo. 100 e 200m farfalla, 200m stile libero, 200 e 400m misti, e le staffette 4×100 e 4×200 s...

    L’anno successivo sembra essere giunto l’ultimo glorioso capitolo della sua immensa carriera: ai giochi Olimpici di Londra 2012 Phelps vince 4 ori e 2 argenti (nella 4×100 maschile e nei suoi 200 farfalla); batte il record assoluto di medaglie olimpiche vinte (record precedentemente detenuto dalla ginnasta sovietica Larisa Latynina) e per questo vi...

    Non è finita come doveva finire: Phelps crede fermamente che ci sia ancora un pezzetto di storia da scrivere e così il 24 aprile 2014, dopo un anno e 8 mesi dal suo ritiro, torna a gareggiare a livello agonistico. Obiettivo: Rio 2016. Ai Giochi PanPacifici 2014 conquista 4 ori e due argenti. Nella stagione 2015 ai campionati statunitensi di San Ant...

    Ai Giochi Olimpici di Rio 2016 si compie l’ultimo atto della sua carriera: il 7 agosto, nuotando come staffettista nella 4×100 stile statunitense, vince la sua diciannovesima medaglia d’oro. Nei giorni successivi vince la medaglia d’oro anche nei 200 farfalla, nei 200 misti, nella 4×100 stile, nella 4×100 mista e nella 4×200 stile; solo un argento,...

    Immergiti in questo affascinante mondo con noi! Non perderti le ultime notizie e gli ultimi racconti, seguici sui nostri canali social, iscriviti alla nostra newsletter o unisciti ai nostro canali WhatsApp e Telegram. Contenuti speciali, articoli di approfondimento, video coinvolgenti e podcast informativi. 👉 WHATSAPP: le ultime news live 👉 FACEB...

    Ricevi le ultime novità, approfondimenti e contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta. Riceverai ogni settimana la nostra weekly newslettercontenente gli articoli e le storie più interessanti degli ultimi 7 giorni. Fai un tuffo nell’esperienza completa del nuoto: iscriviti ora! 📨 ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    • Uomo
    • Nuotatore
  2. 27 dic 2014 · Il ritiro, secondo gli esperti giuridici e dello sport, potrebbe aiutare la sua causa legale e migliorare la sua immagine pubblica. Phelps, condannato a 18 mesi di libertà vigilata, ha proseguito sempre su Twitter: “Riconosco di non aver sbagliato una sola

  3. 30 giu 2020 · Phelps è l’atleta ad aver vinto in assoluto più medaglie alle Olimpiadi: 28. Delle quali 23 d’oro, altro primato. E la lista potrebbe continuare con i numeri dei Mondiali e dei record. Fino al suo ritiro nel 2016 Phelps ha macinato vittorie su vittorie diventando un’icona dello sport mondiale.

    • phelps ritiro1
    • phelps ritiro2
    • phelps ritiro3
    • phelps ritiro4
    • phelps ritiro5
  4. www.ilpost.it › 2016/08/13 › michael-phelps-storiaMai nessuno come lui - Il Post

    13 ago 2016 · Sembrava che la sua carriera internazionale, iniziata alle Olimpiadi di Sydney, avesse preso la via di un lento declino. E lo stesso Phelps aveva annunciato il suo ritiro dalle gare dopo Londra...

  5. Michael Phelps: A record 23 gold medals. At just 15 years old, he joined the USA team for the Sydney 2000 Olympic Games, becoming the youngest American male Olympic swimmer since 1932. He came close to making the podium in his sole race, the 200m butterfly, finishing fifth.

  6. 18 mag 2018 · Il secondo ritiro avviene il 13 agosto 2016. In seguito, crea la Michael Phelps Foundation con il fine di sostenere una vita attiva e sana, ed espandere le opportunità di partecipazione al nuoto. Il “Kid”, in un’intervista alla NBC durante le Olimpiadi a Pechino, ha affermato che “ mangiare, dormire e nuotare: è tutto ...