Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PlutonioPlutonio - Wikipedia

    Il plutonio è l'elemento chimico di numero atomico 94 e il suo simbolo è Pu. È l'elemento oggi più usato nelle bombe nucleari a fissione ed è quello caratterizzato dalla maggior radioattività. Il suo isotopo più importante è 239Pu, che ha un'emivita di 24200 anni.

  2. 28 gen 2023 · 28 Gennaio 2023. Maurizia Gagliano. Storia del plutonio. Preparazione del plutonio. Proprietà. Composti del plutonio. Isotopi. Usi. Il plutonio è un elemento radioattivo appartenente al blocco f e al 7° Periodo con numero atomico 94 e configurazione elettronica [Rn] 5f6 7s2.

  3. 18 ott 2010 · Che cos'è il plutonio? Il plutonio è un elemento fissile, molto raro sulla Terra in quanto residuo della formazione del nostro Sistema Solare e ormai quasi del tutto scomparso per effetto del suo decadimento in altri elementi: la maggior parte del plutonio esistente proviene perciò da reattori per la ricerca scientifica o da ...

  4. Il plutonio è un elemento chimico che appartiene alla famiglia dei metalli di transizione e ha il simbolo Pu nella tavola periodica. È stato scoperto nel 1940 ed è stato utilizzato principalmente come combustibile nucleare nella produzione di energia e come materiale per la fabbricazione di armi atomiche.

  5. plutonio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Elemento radioattivo, transuranico, di simbolo Pu, di numero atomico 94, di cui si conoscono gli isotopi con numeri di massa da 232 a 246; quelli con tempo di dimezzamento più lungo hanno numero di massa 242 e 244.

  6. www.chimica-online.it › elementi › plutonioPlutonio - Chimica-online

    Il plutonio è un metallo bianco argenteo, che esiste in 6 diverse forme allotropiche; nella forma a , termodinamicamente stabile a temperatura ambiente, è duro e fragile. Come l'uranio e il nettunio, è un metallo notevolmente reattivo. Puro si discioglie rapidamente negli acidi cloridrico, perclorico, fosforico e tricloroacetico concentrati ...

  7. www.scienzaatscuola.it › fermi › approfondoScienza 20-22

    L'elemento transuranico, plutonio, fu il primo ad elemento sintetico ad essere prodotto su larga scala. Oltre ad essere fissionabile, ha interessanti e insolite proprietà chimiche e metallurgiche. La storia della sua scoperta e isolamento è tra le più affascinanti della scienza.

  1. Ricerche correlate a "plutonio"

    uranio