Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nell'ottobre 2009 le nazioni firmatarie del protocollo di Kyoto erano 184, se escluse le isole Cook e Niue, che pur essendo poste sotto la sovranità della Nuova Zelanda, aderiscono all'UNFCCC separatamente da essa, e l'UE, che costituisce un ente separato dai suoi Stati membri.

    Nazione
    Unfccc
    Annesso
    % For Ratification
    55
    Membro
    I, II
    56
    Membro
    I, II
    57-72
    Membro [6]
    I, II
    57
    Membro
    I, II
    • Protocollo Di Kyoto: Cos’È E Come Nasce
    • Protocollo Di Kyoto: Gli Obiettivi
    • Protocollo Di Kyoto: Quali Paesi aderiscono

    L’impegno del singolo, anche se doveroso, non è sufficiente per cambiare la situazione ambientale e per questo sono stati istituiti accordi istituzionali che vincolano le nazioni aderenti al rispetto di determinati principi per il raggiungimento di un target comune. Uno di questi accordi è il Protocollo di Kyoto che si classifica come il primo vero...

    Nello specifico l’obiettivo del Protocollo di Kyoto era la riduzione di almeno il 5% tra il 2008 e il 2012, rispetto alle emissioni del 1990 di ciascun Paese. Per andare ancor più nello specifico, i gas incriminati e oggetto del target da raggiungere sono: 1. biossido di carbonio (CO2), 2. esafluoro di zolfo (SF6), 3. idrofluorocarburi (HFC), 4. me...

    Per quanto riguarda i Paesi che aderiscono, il Protocollo coinvolge i Paesi industrializzati ed esclude quelli in via di sviluppo. I Paesi che hanno originariamente sottoscritto il Protocollo sono 193, mentre quelli che attualmente vi aderiscono sono 191 più un’organizzazione. Tra i grandi assenti rispetto agli aderenti ci sono gli Stati Uniti, che...

  2. Il protocollo di Kyoto è un trattato stipulato nel 1997 per ridurre in maniera consistente le emissioni di gas serra nel mondo, soprattutto attraverso l’opera dei Paesi industrializzati. Vediamo i Paesi che hanno aderito, quali obiettivi sono stati raggiunti negli anni e in che modo questi traguardi si integrano con quelli del successivo ...

  3. In questa sede, 40 Paesi sottoscrissero il protocollo di Kyoto. Due anni dopo, più di 120 Paesi avevano aderito al trattato, fino all'adesione e ratifica della Russia nel 2004, considerata importante poiché questo paese produce da solo il 17,6% delle emissioni.

  4. Attraverso il Protocollo di Kyoto i 191 paesi aderenti si impegnavano a promuovere politiche ambientali capaci di incidere sulla crisi climatica in atto e invertirne la rotta.

  5. www.enac.gov.it › le-emissioni-gassose › protocollo-di-kyotoProtocollo di Kyoto - ENAC

    Protocollo di Kyoto. Il Protocollo di Kyoto sui cambiamenti climatici è un accordo internazionale che stabilisce precisi obiettivi per i tagli delle emissioni di gas responsabili dell'effetto serra e del riscaldamento del pianeta, da parte dei Paesi industrializzati che vi hanno aderito.