Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il protocollo di Kyoto è un trattato stipulato nel 1997 per ridurre in maniera consistente le emissioni di gas serra nel mondo, soprattutto attraverso l’opera dei Paesi industrializzati. Vediamo i Paesi che hanno aderito, quali obiettivi sono stati raggiunti negli anni e in che modo questi traguardi si integrano con quelli del successivo ...

  2. 3 dic 2015 · Protocollo di Kyoto che cos’è e cosa prevede: spiegato semplice. Cos’è il Protocollo di Kyoto. Il Protocollo di Kyoto è l’accordo firmato a Kyoto, in Giappone, l’11 dicembre 1997 ed entrato in vigore il 16 febbraio 2005, nel corso di una Conferenza Internazionale.

  3. www.enac.gov.it › le-emissioni-gassose › protocollo-di-kyotoProtocollo di Kyoto - ENAC

    Il Protocollo di Kyoto sui cambiamenti climatici è un accordo internazionale che stabilisce precisi obiettivi per i tagli delle emissioni di gas responsabili dell'effetto serra e del riscaldamento del pianeta, da parte dei Paesi industrializzati che vi hanno aderito.

  4. Il protocollo di Kyoto è un trattato internazionale in materia ambientale riguardante il surriscaldamento globale, pubblicato l'11 dicembre 1997 nella città giapponese di Kyoto in occasione della Conferenza delle parti "COP 3" della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). [1]

  5. Il Protocollo di Kyoto è un accordo internazionale, firmato a Kyoto, in Giappone, l’11 dicembre 1997, con lo scopo di contrastare il riscaldamento climatico riducendo l’impatto dell’impronta...

  6. 8 nov 2022 · Il Protocollo di Kyoto, pubblicato l’11 dicembre 1997 nella città giapponese di Kyoto in occasione della Conferenza delle parti “COP3“, è uno dei più importanti strumenti giuridici internazionali volti a combattere i cambiamenti climatici, precursore del più recente e noto accordo sul clima di Parigi, firmato nel 2015.