Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dove è nato Omero? In realtà anche questa informazione è alquanto nebulosa: sono almeno sette le città greche che si fregiano dell'onore di aver dato i natali a questo famoso poeta e letterato classico, tra cui Smirne e Rodi.

  2. it.wikipedia.org › wiki › OmeroOmero - Wikipedia

    Omero (in greco antico: Ὅμηρος?, Hómēros, pronuncia: ['home:ros], VIII secolo a.C.) è stato un poeta greco antico storicamente identificato come l'autore dell' Iliade e dell' Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.

  3. Dall’età classica, passando per il Medioevo e il Rinascimento e arrivando all’Età moderna e contemporanea, Omero è considerato il più grande poeta della cultura occidentale. Ma fu veramente Omero a scrivere l’Iliade e l’Odissea?

  4. A Chio esisteva in età storica una famiglia di poeti (gli Omeridi), che si trasmetteva la professione di rapsodo; ma probabilmente la tradizione della nascita di O. a Chio ebbe origine dall' Inno ad Apollo Delio, dove il poeta chiama sé stesso "il cieco che abita nella rocciosa Chio".

  5. 12 feb 2023 · 5 minuti. Omero è un grande poeta epico dell'Antica Grecia. A lui si attribuisce la paternità dell'Iliade e dell'Odissea. Grazie a queste due opere, viene considerato uno dei pilastri della letteratura occidentale moderna, come fonte di ispirazione o dal punto di vista storiografico.

  6. 19 giu 2013 · Omero è il primo poeta della civiltà occidentale le cui opere si sono conservate integre. L' Iliade è composta da 15693 versi esametri, e si divide in ventiquattro libri che corrispondono ciascuno ad una lettera dell' alfabeto greco, dall'alfa all'omega, un sistema già in uso ai tempi di Erodoto.