Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fondata dallo zar Pietro il Grande ( 1672 - 1725) sul delta della Neva, dove il fiume sfocia nella baia omonima parte del golfo di Finlandia, fu a lungo capitale dell' Impero russo, funzione che perse il 5 marzo 1918.

  2. Storia di San Pietroburgo. Situata nel nord-est d'Europa e conosciuta come la “ Venezia del nord ”, San Pietroburgo è la seconda città più importante di tutta la Russia, sia dal punto di vista culturale che demografico. Scopri qui la sua storia.

  3. San Pietroburgo divenne un focolaio di scioperi e violenze politiche e fu il fulcro della rivoluzione del 1905, scatenata dalla Domenica di Sangue (9 gennaio 1905), quando una marcia di protesta degli scioperanti contro lo zar venne repressa nel sangue dall'esercito.

  4. www.san-pietroburgo.it › storia-di-san-pietroburgoStoria di San Pietroburgo

    San Pietroburgo dalla Fondazione ad Oggi. La storia che portò San Pietroburgo ad essere la grande città che oggi conosciamo è lunga ed articolata ed inizia il 27 maggio del 1703 quando lo zar Pietro il Grande fondò, nelle terre appena conquistate alla Svezia, una città con l'intento di trasformarla nella più grande, ricca e fiorente ...

  5. 2 apr 2024 · San Pietroburgo è una città dalla storia affascinante e macabra, sfarzosa e spietata, culla artistica delle menti più raffinate e geniali del primo Novecento russo, come testimonia questo splendido testo di Solomon Volkov, San Pietroburgo.

  6. Storia. Fondata da Pietro il Grande nel maggio 1703, mentre la Russia era in guerra contro la Svezia (1700-21), venne concepita come avamposto strategico sul Mar Baltico.

  7. San Pietroburgo, o San-Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con più di 5 milioni di abitanti, città federale, il porto più importante del Paese ed inoltre la città con più di un milione di abitanti più a nord del mondo.