Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. sansone.clsoft.it › ords › rSansone - Login

    19 giu 2009 · Hai dimenticato la password?

  2. it.wikipedia.org › wiki › SansoneSansone - Wikipedia

    • IL Racconto Biblico
    • Sansone E IL Leone: IL Nazireato Rastafari
    • Sansone Nella Cultura Popolare
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Nascita di Sansone

    Gli Israeliti restano in balìa dei Filistei per quarant'anni. Durante questo periodo a Zorea vive Manoach, della tribù di Dan, assieme a sua moglie, che non aveva avuto figli. Il messaggero del Signore appare alla donna e le annuncia la nascita di un figlio. L'angelo le impone di astenersi da cibi impuri e bevande inebrianti e di non tagliare i capelli del bambino perché sarà un nazireo, consacrato a Dio fin dal concepimento, e comincerà a liberare Israele dai Filistei. La moglie riferisce al...

    La vendetta di Sansone

    Tornato dalla moglie, Sansone scopre che il padre l'ha maritata al compagno di nozze. Allora decide di vendicarsi: cattura trecento volpi, lega le code a due a due e mette tra le code legate una fiaccola. Poi libera le volpi per i campi dei Filistei e tutto il raccolto viene bruciato. Quando i Filistei vengono a sapere che la causa del disastro è il matrimonio tradito, bruciano la donna e suo padre. Persa la moglie, Sansone giura di vendicarsi e compie una strage nel villaggio filisteo. Poi s...

    La fine di Sansone

    Sansone va a trovare una donna a Gaza, in terra filistea. Saputolo, i Filistei circondano la casa in attesa dell'alba e tendono un agguato. A mezzanotte Sansone esce, scardina la porta della città, se la mette sulle spalle e la porta in cima al monte che guarda in direzione di Ebron. In seguito Sansone si innamora di Dalila, una donna della valle di Sorek. Allora i capi dei Filistei le offrono mille e cento sicli d'argento ciascuno per sedurlo e farsi rivelare il segreto della sua forza in mo...

    Nel Kebra Nagast (La Gloria dei Re), antico testo etiope del IV secolo d.C., vi è un'ampia sezione particolarmente significativa per i fedeli Rastafari, nella quale è raccontato di come un angelo annunci alla madre del neonato Sansone, che il figlio avrebbe un giorno liberato Israele dai Filistei, e la inviti a farlo crescere illibato, ovvero il pi...

    Nel racconto dell'Antico Testamento Sansone è un particolare tipo di eroe nazionale, la cui energia e la stessa eccessività fanno passare in seconda linea i difetti (nulla si dice, ad esempio, della sua azione di governo. Si dice soltanto che «fu giudice in Israele per vent'anni»). Il Cristianesimo ereditò dalla tradizione ebraica l'immagine di San...

    Padre Pietro Vanetti, La Sacra Bibbia, 1ª ed., Milano, Piemme, 2000, ISBN 88-384-5123-0.
    David Grossman e Alessandra Shomroni, Il miele del leone. Il mito di Sansone, Milano, Rizzoli, 2005, ISBN 88-17-00792-7.
    Lorenzo Mazzoni, Kebra Nagast. La Bibbia segreta del Rastafari, Roma, Coniglio Editore, 2007, ISBN 978-88-6063-063-6.
    Erri De Luca (a cura di), Vita di Sansone, Milano, Universale Economica Feltrinelli, 2002, ISBN 88-07-82163-X.
    Wikiquote contiene citazioni di o su Sansone
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sansone
    Sansone, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Sansóne, su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Samson, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Opere riguardanti Sansone, su Open Library, Internet Archive.
  3. 1 giu 2022 · Sansone: una novità lanciata circa un mese fa che accompagnerà fin da subito le attività estive del Grest per poi continuare lungo tutto l’anno. Una piattaforma che aiuterà la gestione di tutti i dati e l’organizzazione delle varie proposte.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › sansone_(Enciclopedia-Italiana)Sansone - Enciclopedia - Treccani

    SANSONE (ebraico Shimshün, derivazione da shemesh "sole", quindi col significato circa di "solare") Giuseppe Ricciotti È nel racconto della Bibbia uno dei Giudici, e vi appare come l'eroe nazionale israelita contro i Filistei, tipici nemici degli Ebrei.

  5. 30 giu 2020 · Sansone – la storia di Sansone, personaggio biblico. La storia di Sansone si trova nel Libro dei Giudici. Esso racconta gli eventi accaduti tra il XIII secolo a.C. (ingresso in Canaan e occupazione della Terra promessa) e l’XI secolo a.C. quando con Saul (1030) iniziò il periodo dei re.

  6. Sansone: L’inattaccabile forza di un patto con Dio. La forza di Sansone durò solamente finchè fu fedele al suo patto…. 4 min · CristianesimoAttivo. Per via della storia di Sansone nel libro dei Giudici, il nome Sansone è sinonimo di grande forza fisica.

  7. Sansone - Enciclopedia - Treccani. (ebr. Shimshōn, gr. Σαμψών, lat. Samson ). - Uno dei giudici d'Israele, vissuto nel sec. 11° a. C., eroe nazionale della lotta contro i Filistei. Le sue vicende sono narrate in quattro capitoli (13-16) del libro dei Giudici .

  1. Le persone cercano anche