Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Serpico è lo strumento informatizzato per contrastare l’evasione fiscale. Creato partendo delle banche dati delle anagrafiche tributarie, arricchito dai dati bancari, da tutte le transazioni...

  2. 4 mar 2024 · LA BANCA DATI FINANZIARIA ‘SERPICO’. Serpico, acronimo di ‘Servizi per i contribuenti’, raccoglie dalle grandi operazioni finanziarie fino a tutte le spese fatte con carta di credito o bancomat da ogni cittadino italiano.

  3. 4 giorni fa · Accedendo con Spid, Carta nazionale dei servizi, Carta di identità elettronica e credenziali dell’Agenzia delle Entrate, è possibile utilizzare tutti servizi on line, come il cassetto fiscale, la dichiarazione dei redditi precompilata, la funzionalità di consegna dei documenti, la richiesta dei certificati, la dichiarazione di successione, in un...

  4. Il sistema SERPICO dell’Agenzia delle Entrate rappresenta un applicativo di sola lettura, di per sé non in grado di effettuare incroci e analisi di dati.

  5. 20 mar 2024 · Serpico: la riservatezza dei dati dei contribuenti. In risposta a un’interrogazione parlamentare in Commissione Finanze della Camera il Ministero dell’Economia e delle finanze ha chiarito ...

  6. 3 gen 2013 · Arriva “Serpico”, il sistema informatico che è in grado di effettuare controlli approfonditi sui conti correnti dei contribuenti e, in particolare, di verificare, in tempo reale, i relativi saldi nonché tutta la movimentazione in entrata e uscita.

  7. www.finanze.gov.it › it › fiscalita-regionale-e-localeDipartimento Finanze - Aliquote

    Le aliquote stabilite dalla legge per ciascuna fattispecie e i relativi margini di manovrabilità da parte dei comuni sono riportati nella seguente tabella ( disponibile anche in formato pdf). Fattispecie. Norma di riferimento. Aliquota stabilita dalla legge. Aliquota minima che può essere stabilita dal comune.