Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mar 2024 · Il teorema di Pitagora afferma che in un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull'ipotenusa è uguale alla somma dei quadrati costruiti sui cateti. L'enunciato, quindi, esprime un'equivalenza tra aree: quella del quadrato che ha come lato l'ipotenusa e quelle dei quadrati che hanno come lato ciascun cateto.

  2. Il teorema di Pitagora si applica ai triangoli rettangoli, cioè ai triangoli che hanno un angolo di 90 gradi. L'enunciato del teorema è il seguente:

  3. Il teorema di Pitagora è un teorema della geometria euclidea che stabilisce una relazione fondamentale tra i lati di un triangolo rettangolo . Si può considerare un caso speciale, per i triangoli rettangoli, del teorema del coseno . Indice. 1 Origine. 2 Enunciato. 3 Dimostrazioni. 3.1 Dimostrazione di Abu'l-Wafa. 3.2 Dimostrazione di Airy.

  4. Lenunciato del teorema di Pitagora. Il teorema di Pitagora è valido per tutti i triangoli rettangoli. Ti ricordi come sono fatti i triangoli rettangoli? Sono tutti quei triangoli che hanno un angolo retto.

    • Insegnante di Matematica
    • 1 min
  5. 17 nov 2017 · Il Teorema di Pitagora dice che (enunciato 1): la somma delle lunghezze al quadrato dei cateti è uguale al quadrato della lunghezza dell’ipotenusa Applicando il teorema di Pitagora al nostro triangolo abbiamo che: Se supponiamo che nel nostro triangolo l’ipotenusa BC abbia una lunghezza pari ad a, il cateto AC uguale a b ed il ...

  6. Teorema di Pitagora: enunciato. Vediamo ora l’ enunciato del teorema di Pitagora: In ogni triangolo rettangolo larea del quadrato costruito sullipotenusa è uguale alla somma delle aree dei quadrati costruiti sui cateti. in alternativa è valido anche:

  7. Il teorema di Pitagora: enunciato, formule e dimostrazione. Uno dei teoremi più famosi di tutta la Geometria Euclidea è il teorema di Pitagora. Esso afferma che il quadrato costruito sullipotenusa di un triangolo rettangolo è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti del triangolo considerato.