Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Calcolare il perimetro e l’area di un triangolo rettangolo avente cateti di misura 25 cm e 60 cm. Il primo passo è ricavare l’ipotenusa: \[ a = \sqrt{b^2+c^2}=\sqrt{60^2+25^2}=\sqrt{3600+625}=\sqrt{4225}=65 cm \]
    • Calcolare perimetro e area di un triangolo rettangolo avente ipotenusa ​\( 45 cm \)​ e uno dei due cateti ​\( 36 cm \)​. Calcoliamo il cateto mancante
    • La somma delle misure dell’ipotenusa e di un cateto di un triangolo rettangolo è pari a ​\( 54 \)​ cm, e quello stesso cateto è ​\( \dfrac{5}{13} \)​ dell’ipotenusa.
    • Un cateto di un triangolo rettangolo è ​\( 48 cm \)​ e l’altro cateto è ​\( \dfrac{3}{4} \)​ del primo cateto. Calcolare la misura dell’altezza relativa all’ipotenusa.
    • Siano a,b le misure dei cateti di un triangolo rettangolo e c la misura dell'ipotenusa. Stabilire quali delle seguenti affermazioni sono vere e quali sono false, giustificando le tue risposte.
    • (1) Il quadrato costruito sull'... di un triangolo rettangolo è equivalente alla ... dei quadrati costruiti sui ... (2) Il quadrato costruito sul cateto di un ...
    • I seguenti numeri rappresentano le lunghezze dei lati di un triangolo. Stabilisci quali possono riferirsi ai lati di un triangolo rettangolo: (1) 18 cm, 30 cm e 24 cm.
    • Due segmenti consecutivi AB,AC hanno l'estremo A in comune e sono tali che BAC è un angolo acuto. Siano C' il simmetrico del punto C rispetto al segmento AB e H il punto di intersezione tra i segmenti AB e CC'.
  1. Una raccolta di problemi di matematica e geometria su pitagora con sistema di auto correzione on line.

  2. Su laZ Esercizi Zanichelli trovi una raccolta di esercizi interattivi su Teorema di Pitagora. Esercitati online o crea la tua prova.

  3. Problemi sulle figure piane con applicazione del teorema di Pitagora: _ livello base _livello intermedio_livello avanzato.

  4. Svolgere i seguenti problemi sulle figure piane che richiedono l’applicazione del teorema di Pitagora. In un triangolo l’altezza relativa alla base e un lato misurano, rispettivamente, 48 cm e 60. %. cm. Calcolare il perimetro e l’area, sapendo che il secondo lato è uguale ai. dell’altezza.

  5. 17 mar 2024 · Formule del teorema di Pitagora per il triangolo rettangolo, con dimostrazione, e come applicare il teorema di Pitagora nei problemi di Geometria.