Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sistri News - Il Fatto Quotidiano. Sistri, software lento e troppi contenziosi: si torna alle bolle in pdf. Ora 26 tecnici specializzati (interinali) rischiano il posto. Economia & Lobby....

  2. 23 mag 2022 · Nuovo sistema per la tracciabilità dei rifiuti, il RENTRI (dopo il flop del SISTRI) entrerà in vigore nel 2024: ecco tappe, obblighi, accessi e costi.

  3. Il primo dei quattro protocolli, siglato dal ministro e dal Comandante Generale della Guardia Costiera, Ammiraglio Marco Brusco, consente di realizzare la interconnessione del Sistri con l’Ais, il sistema che monitora le navi da trasporto, comprese quelle adibite al trasporto di rifiuti speciali.

  4. 26 mag 2016 · Prosegue la storia infinita del SISTRI: nuovo testo in Gazzetta Ufficiale ed in vigore dall’8 giugno, con operatività demandata a specifici decreti attuativi del Ministero dell’Ambiente.

  5. Semplificazioni "light": il decreto cancella solo il Sistri. Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto semplificazioni. Dal primo gennaio il governo cancella il Sistema di tracciabilità dei rifiuti istituito nel 2010, ma mai entrato veramente in funzione. E non è l'unica novità: salta del tutto la norma di riforma del codice appalti

  6. Il SISTRI ( acronimo per sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) è stato il sistema informativo voluto dal Ministero dell'Ambiente italiano per monitorare i rifiuti pericolosi tramite la tracciabilità degli stessi.

  7. SISTRI: che cos’è e a che cosa serve. Fondamentalmente si tratta di un sistema di geolocalizzazione e di tracciamento dei veicoli autorizzati a trasportare rifiuti e di un portale accessibile mediante l’impiego di un dispositivo USB contenente i certificati di firma digitale delle persone abilitate ad agire per conto dei soggetti obbligati.