Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Valentino è un nome proprio di persona italiano maschile [1] [2] [3] [4] . Indice. 1 Varianti. 1.1 Varianti in altre lingue. 2 Origine e diffusione. 3 Onomastico. 4 Persone. 4.1 Variante Valentin. 4.2 Variante Bálint. 4.3 Altre varianti. 5 Il nome nelle arti. 6 Note. 7 Bibliografia. 8 Altri progetti. Varianti. Maschili. Ipocoristici: Tino [2], Vale

  2. 3 giorni fa · Nome Valentino - Origine e significato. Origine. Latina. Significato. “Colui (o colei) che vale, sta bene in salute [sia nel corpo sia nello spirito]” Onomastico. 14 febbraio (San Valentino martire) 25 luglio (Santa Valentina vergine e martire) 29 luglio (San Valente vescovo di Verona) Frequenza.

  3. Elementi distintivi del nome Valentino: Significato: che è sano e forte Onomastico: 14 febbraio (San Valentino, prete romano) Origine: Etrusca Segno corrispondente: Bilancia , è il segno che facilmente si può abbinare a Valentino; nello zodiaco infatti la Bilancia ha la caratteristica di essere equilibrata, disinvolta, elegante.

  4. Etimologia e significato del nome valentino: deriva dal latino Valentinus e significa gagliardo, vigoroso, adatto al matrimonio. Onomastico di Valentino: 14 febbraio che festeggia gli innamorati; Carattere e personalità di Valentino: idealista e dal carattere molto aperto; Valentino è un nome maschile di derivazione latina

  5. 22 giu 2023 · Il nome Valentino ha una lunga e ricca storia che risale all’antica Roma. Derivato dal termine latino “valens”, che significa forte o valoroso, il nome Valentino veniva spesso dato ai bambini nati il 14 febbraio in onore di San Valentino, il santo patrono degli innamorati.

  6. Storia, origine e significato del nome Valentino. Significato. Proviene da valens, termine latino di origine etrusca, ed assume il significato di "vigoroso, forte, in forma".

  7. 27 ott 2023 · Valentino è un nome maschile di origine latina che significa “forte, sano, vigoroso”. In Italia, il 14 febbraio si celebra l’onomastico di Valentino, in onore del santo protettore degli innamorati. La festa di San Valentino è diventata una celebrazione dell’amore romantico, e in molti paesi del mondo si scambiano regali e auguri tra innamorati.