Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittorio Gassman, nato Vittorio Gassmann (Genova, 1º settembre 1922 – Roma, 29 giugno 2000), è stato un attore, regista, sceneggiatore e scrittore italiano, attivo in campo teatrale, cinematografico e televisivo.

  2. Best Actor Award (Cannes Film Festival) ( Scent of a Woman, 1975) Vittorio Gassman Knight Grand Cross OMRI ( Italian pronunciation: [vitˈtɔːrjo ˈɡazman]; born Gassmann; 1 September 1922 – 29 June 2000), [1] popularly known as Il Mattatore, was an Italian actor, director, and screenwriter. [2]

    • La grande guerra (1959) Un anno dopo un classico quale I soliti ignoti, Mario Monicelli realizza la sua seconda collaborazione con Vittorio Gassman in quello che è forse il vertice assoluto nella produzione del regista romano.
    • Il sorpasso (1962) Oltre a Mario Monicelli, il regista che meglio ha saputo mettere a frutto le capacità di Vittorio Gassman è stato senz'altro Dino Risi, che nel 1962 gli ha affidato un ruolo indelebile (concepito, fra l'altro, per Alberto Sordi) nel capolavoro Il sorpasso: quello di Bruno Cortona, edonista e superficiale, che in un'assolata giornata di Ferragosto incrocia il proprio destino con quello di Roberto Mariani (Jean-Louis Trintignant), giovane studente timido e posato.
    • L'armata Brancaleone (1966) L'istrionismo di Vittorio Gassman e la sua verve comica trovano un veicolo perfetto nel 1966 in uno dei maggiori successi nella carriera dell'attore e di Mario Monicelli: L'armata Brancaleone, esilarante parodia degli antichi racconti d'avventura.
    • In nome del popolo italiano (1971) Tra i film più acuti e corrosivi di Dino Risi si annovera In nome del popolo italiano, firmato nel 1971 dalla magnifica penna di Age & Scarpelli: una commedia che dipinge con sopraffino humor nero la società italiana dell'epoca e i rapporti di potere legati al sistema di classi.
  3. Biografia • La classe del Mattatore. Indimenticato e indimenticabile attore teatrale e cinematografico italiano, Vittorio Gassman nasce a Genova il giorno 1 settembre 1922 da un ingegnere edile tedesco e dalla pisana Luisa Ambron.

  4. 29 giu 2020 · Focus. Editoriale | Vittorio Gassman: racconto di un italiano cinico, loquace e attraente. Chi era davvero il grande Vittorio Gassman? Ripercorriamo la filmografia e la grandezza di uno...

  5. GASSMAN (in origine Gassmann), Vittorio. Nacque a Struppa, comune indipendente da Genova fino al 1926, il 1° settembre del 1922, secondo figlio di Heinrich, ingegnere tedesco di Karlsruhe, e di Luisa Ambron, originaria di Pisa. Per un anno, nel 1927, visse a Palmi (Calabria) dove il padre lavorava alla costruzione di case antisismiche, poi si ...

  6. 1 set 2022 · Celebriamo dunque i cento anni di Vittorio Gassman attraverso una selezione di dodici film, i quali a loro volta ripercorrono trent'anni indimenticabili di cinema italiano. 1. I soliti ignoti...

  1. Le persone cercano anche