Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andrej Platonovič Platonov, in russo Андрей Платонович Платонов, pseudonimo di Andrej Platonovič Klimentov ( Voronež, 28 agosto 1899 – Mosca, 5 gennaio 1951 ), è stato uno scrittore sovietico . Indice. 1 Biografia. 2 Il 1929. 3 Il caso A buon pro. 4 La diffamazione e il legame con Pil'njak. 5 Gli ultimi anni. 6 Opere. 7 Note. 8 Voci correlate.

  2. (1899 – 1951) Di modesta famiglia operaia (il padre era meccanico ferroviere), Andrej Platonovič Klimentov (questo il suo vero nome; Platonov è il titolo di un dramma di Cechov) nacque a Voronež nel 1899 e, dopo essersi laureato in ingegneria, lavorò per qualche tempo a imprese di bonifica e elettrificazione nella Russia meridionale.

  3. Andrei Platonovich Platonov (Russian: Андре́й Плато́нович Плато́нов, romanized: ɐnˈdrʲej plɐˈtonəf, born Klimentov (Russian: Климе́нтов); 28 August [O.S. 16 August] 1899 – 5 January 1951) was a Soviet Russian novelist, short story writer, philosopher, playwright, and poet.

  4. Scrittore dallo stile personalissimo, capace di unire realismo e dimensione fantastica, subì presto duri attacchi dalla critica ufficiale e poté pubblicare solo saltuariamente.

  5. Figlio di un ferroviere e di una casalinga, Platonov nacque nella città di Voronezh (520 chilometri a sud di Mosca) nel 1899. Il suo vero nome era Andrej Klimentov; lo pseudonimo “Platonov”...

  6. 6 mag 2024 · Platonov, Andrej Platonovič. narratore, poeta e pubblicista russo (Voronež 1899-Mosca 1951). Esordì giovanissimo con la raccolta poetica L'abisso celeste (1922) cui seguì il volume di racconti Le chiuse di Epifan (1927).

  7. Nonostante tutto continua a scrivere: Lo sterro, Mosca felice, Dzan, Fro, Il fiume Potudan', Il terzo figlio, saggi, pièce, favole e racconti di guerra, ma solo raramente le sue opere superano il vaglio della censura e l'ostracismo della critica. Muore di tubercolosi a Mosca nel 1951.