Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sir John Anthony Quayle CBE (7 September 1913 – 20 October 1989) was a British actor, theatre director and novelist. He was nominated for an Oscar and a Golden Globe for his supporting role as Thomas Wolsey in the film Anne of the Thousand Days (1969).

  2. Biografia. Nato ad Ainsdale, nei pressi della città di Southport, nel Lancashire, studiò alla Rugby School e successivamente alla Royal Academy of Dramatic Art di Londra. Le sue prime esperienze in palcoscenico furono nell'ambito del music-hall, prima di approdare al celebre teatro Old Vic nel 1932. Durante la seconda guerra ...

  3. Anthony Quayle è un attore inglese, è nato il 7 settembre 1913 ad Ainsdale (Gran Bretagna) ed è morto il 20 ottobre 1989 all'età di 76 anni a Londra (Gran Bretagna).

    • September 7, 1913
    • October 20, 1989
  4. Actor: Lawrence of Arabia. Anthony Quayle was born in Ainsdale, Southport, Lancashire, England in September 1913. He completed his education at Rugby School and had a brief spell at RADA, before treading the boards for the first time as the straight man in a music hall comedy act in 1931.

    • January 1, 1
    • Chelsea, London, England, UK
    • January 1, 1
    • 1.86 m
  5. Anthony Quayle è un attore inglese, è nato il 7 settembre 1913 ad Ainsdale (Gran Bretagna) ed è morto il 20 ottobre 1989 all'età di 76 anni a Londra (Gran Bretagna). Nei suoi 56 anni di carriera ha recitato in Lawrence d'Arabia, I cannoni di Navarone e Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso ma non avete mai osato chiedere.

  6. Anthony Quayle è nato ad Ainsdale nel settembre 1913, figlio di un avvocato del Lancashire. Completò la sua formazione alla Rugby School e trascorse un breve periodo alla RADA, prima di calcare le scene per la prima volta nei panni dell'uomo etero in una commedia da music hall nel 1931.

  7. Actor: Lawrence of Arabia. Anthony Quayle was born in Ainsdale, Southport, Lancashire, England in September 1913. He completed his education at Rugby School and had a brief spell at RADA, before treading the boards for the first time as the straight man in a music hall comedy act in 1931.