Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Indice. 1 Fondazione della città. 1.1 Il mito fondativo. 1.2 Nella storiografia. 2 Struttura politico-sociale. 2.1 Istruzione. 2.2 Condizione femminile ad Atene. 3 Esercito. 3.1 Cultura. 4 Storia. 4.1 Atene monarchica. 4.2 Arconti. 4.3 Dracone. 4.4 Solone. 4.5 Tirannia. 4.6 Democrazia. 4.6.1 Clistene. 4.7 Guerre persiane. 4.8 Età d'oro.

    • Cecrope

      Genealogia. Sposò Aglauro, figlia di Atteo, dalla quale...

    • Atene

      Atene - Wikipedia. Disambiguazione – Se stai cercando altri...

  2. Atene fu una città-stato, la prima nella storia dell'umanità ad adottare un sistema politico democratico. È considerata inoltre la culla del teatro, della filosofia, della storiografia, della pedagogia e della politica, intesa come partecipazione attiva dei cittadini.

  3. it.wikipedia.org › wiki › AtenaAtena - Wikipedia

    Indice. 1 Etimologia e origini del nome. 2 I nomi e gli appellativi di Atena. 2.1 Atena glaukopis (glaucopide) 2.2 Atena Tritogenia. 2.3 Pallade Atena. 2.4 Altri epiteti. 3 Iconografia. 3.1 Atena nell'arte antica. 3.2 Atena nell'arte rinascimentale e barocca. 3.3 Atena nell'arte moderna. 4 Psicologia. 5 Mitologia. 5.1 La nascita di Atena.

  4. 6 lug 2021 · Atene, in Grecia, con la sua famosa Acropoli, è diventata il simbolo dell'intero paese nell'immaginario collettivo, e non senza ragione. Non ha solo iconiche rovine ed il famoso porto del Pireo ma, grazie agli antichi scrittori, la sua storia è documentata meglio di gran parte delle altre città-stato greche dell'antichità.

    • Joshua J. Mark
  5. (gr. ᾿Αϑῆναι) Città (3.155.600 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana, la Grande Atene, che include anche il Pireo); capitale della Grecia e capoluogo del nomo dellAttica. È al centro di una piana costiera lungo la quale tuttavia si allineano alcuni rilievi (Imetto, 1026 m, a SE), solcata dai torrenti Cefiso e ...

  6. Scopri la storia della città, dalla sua fondazione ad oggi. La fondazione e il periodo monarchico. Atene deve il suo nome ad Atenea, la dea protettrice nata dalla testa di Zeus, la cui storia spesso si confonde con quella della stessa Grecia.