Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Learn how we're supporting and amplifying diverse creators and unique cultures in every corner of the globe. Skip to start of “We’re full of surprises” list. Canva is a free-to-use online graphic design tool. Use it to create social media posts, presentations, posters, videos, logos and more.

  2. Appunto di grammatica inglese che spiega come si usa il verbo can alla forma affermativa, negativa (can't), interrogativa e nelle risposte brevi. Can è un verbo modale (ed è più informale rispetto a could ). È seguito dalla forma base del verbo, ovvero l'infinito senza to (es. play, walk, swim).

  3. Principal Translations/Traduzioni principali. Inglese. Italiano. can v aux. (be able to) potere ⇒ vtr. I can carry those suitcases for you. Posso portare quelle valigie per te. can v aux.

  4. 26 mag 2013 · Can al passato e al futuro. Esercizio. “ Can ” è il più usato dei verbi modali inglese . Si traduce spesso con il verbo “potere” ma in alcuni casi lo tradurremo diversamente a seconda del contesto.

  5. 26 gen 2024 · Il verbo "can" è un verbo modale, cioè un tipo di verbo ausiliario. I verbi ausiliari accompagnano un verbo principale e servono a dare alla frase in cui sono usati un significato o un altro. Altri verbi modali sono "could", "should" e "must". "Can" è uno dei verbi modali più usati in inglese e viene utilizzato in diverse situazioni.

  6. Si usa per parlare di competenze, per chiedere il permesso, per fare una richiesta, per parlare di una possibilità o per fare un’offerta. Questo verbo modale può essere utilizzato con qualsiasi soggetto, ma sempre accompagnato da un verbo principale. Al passato lo troverai, come could.

  7. 17 set 2018 · CAN è il primo verbo modale che devi imparare. Vediamo la spiegazione. C’è una grande differenza tra i verbi modali (o servili) e i verbi ausiliari. Normalmente per costruire le forme negative, interrogative e interrogativo-negative dei verbi devi usare i verbi ausiliari (come per esempio: do, did, have, ecc.).

  1. Le persone cercano anche