Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cosa significa compliance: una definizione. Con il termine “compliance” in ambito aziendale si fa riferimento alla conformità rispetto a una normativa, uno standard o a delle best practice. La compliance aziendale è correlata al sistema di controllo interno, in quanto, andando a valutare la conformità di procedure e comportamenti ...

  2. 12 set 2023 · Per l'applicazione della conformità normativa in azienda è necessario utilizzare il Compliance Management System (abbreviato in: CMS) che assicura l'osservanza di tutte le linee guida e consente il veloce riconoscimento di infrazioni.

  3. Scopri cosa significa compliance aziendale e perché è fondamentale per ogni organizzazione. Approfondisci il ruolo della conformità nelle aziende per prevenire sanzioni e valorizzare la reputazione aziendale, garantendo al contempo la competitività sul mercato.

  4. Cos'è la Compliance? In campo economico con il termine compliance normativa (o regulatory compliance, in italiano anche conformità normativa) si intende la conformità a determinate norme, regole o standard. Nelle aziende la compliance normativa indica il rispetto di specifiche disposizioni impartite dal legislatore, da autorità di settore ...

  5. In campo economico ed organizzativo con il termine compliance normativa (o regulatory compliance, in italiano conformità normativa) si intende la conformità a determinate norme, regole o standard.

  6. compliance. 〈 këmplàiëns 〉 s. ingl. [propr. «condiscendenza, remissività», der. di ( to) comply «accondiscendere», che è dal lat. complere «compiere»], usato in ital. al femm. – Nel linguaggio medico, il grado, o livello, di collaborazione che il paziente presta nel seguire più o meno scrupolosamente le prescrizioni del medico ...

  7. Principal Translations/Traduzioni principali. Inglese. Italiano. compliance, also US: compliancy n. (following law, norm) rispetto nm. (formale) ottemperanza nf.

  1. Le persone cercano anche