Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 Album. 1.1 Album in studio. 1.2 Album dal vivo. 1.3 Raccolte. 2 Extended play. 3 Singoli. 3.1 1968–1978. 3.2 1980–1987. 3.3 1991–2006. 4 Videografia. 4.1 Album video. 4.2 Video musicali. 5 Note. 6 Collegamenti esterni. Album in studio. Album dal vivo. Raccolte. Extended play. Singoli. 1968–1978. 1980–1987. 1991–2006. Videografia. Album video.

    • Italiano

      A fronte di una disputa sul nome Genesis, utilizzato già da...

  2. Genesis discography. The discography of the British band Genesis contains 15 studio albums, 6 live albums, 3 compilation albums, and 10 box sets. They have sold over 100 million albums worldwide, including around 21.5 million RIAA-certified albums in the United States [1] [2] [3]

  3. it.wikipedia.org › wiki › GenesisGenesis - Wikipedia

    Modifica dati su Wikidata · Manuale. I Genesis sono stati un gruppo musicale britannico . Formati nel 1967 e approdati al mercato discografico l'anno seguente, nella prima metà degli anni settanta furono tra i principali esponenti del rock progressivo britannico assieme a gruppi come King Crimson, Yes, Emerson, Lake & Palmer e Gentle Giant ...

    • Fabio Zuffanti
    • “Nursery Cryme” (1971) Nursery Cryme è il disco perfetto dei Genesis. Un’album che profuma di antico, di macabro e di grottesco, a cominciare dalla copertina: una figura femminile dal sorriso enigmatico intenta a giocare a croquet con una serie di teste mozzate.
    • “The Lamb Lies Down on Broadway” (1974) L’album più avventuroso dei Genesis, il più moderno, un passo avanti rispetto ai suoi tempi e per certi versi ancora oggi all’avanguardia.
    • “Foxtrot” (1972) Dopo la magia di Nursery Cryme, Foxtrot lancia i Genesis verso le stelle, con la possente apertura di Watcher of the Skies, e li catapulta poi in una vicenda di speculazione edilizia del futuro (Get ‘Em Out by Friday).
    • “Selling England by the Pound” (1973) Il disco più amato dai fan dei Genesis nonché il primo vero successo in patria, grazie anche al singolo I Know What I Like, frammento pop surreale che ricorda quanto i Genesis amino da sempre inserire momenti più ironici e leggeri nelle loro opere.
  4. Review by sgtpepper. The Lamb Lies Down on Broadway is in my TOP 6 most popular Genesis albums and my TOP 2 from the Peter Gabriel era. Never have Genesis been so eclectic and ambitious to create such a diversified masterpiece. Playing is top-notch, in particular Banks and Collins are in command.

    • Discografia dei Genesis Extended play wikipedia1
    • Discografia dei Genesis Extended play wikipedia2
    • Discografia dei Genesis Extended play wikipedia3
    • Discografia dei Genesis Extended play wikipedia4
    • Discografia dei Genesis Extended play wikipedia5
  5. La discografia completa dei Genesis va dal 1969 al 1974, con Peter Gabriel, e dal 1976 al 1997: prima quattro membri, poi il trio Collins-Rutherford-Banks. Gli album senza link alla cover sono “Coming Soon”. From Genesis To Revelation. 1969. Trespass. 1970. Nursery Cryme. 1971. COPERTINA. Foxtrot. 1972. COPERTINA. Selling England By The Pound. 1973

  6. Genesis (Genesis) Genesis è il dodicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato il 3 ottobre 1983 dalla Charisma Records .