Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La seguente è una discografia comprensiva del gruppo musicale britannico The Police.

  2. it.wikipedia.org › wiki › The_PoliceThe Police - Wikipedia

    • Storia
    • Stile Musicale E Riconoscimenti
    • Discografia
    • Videografia
    • Tournée
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    La costituzione

    Stewart Copeland, figlio di un ex agente della CIA divenuto consulente diplomatico indipendente (Miles Copeland jr.), aveva imparato a suonare batteria e percussioni da adolescente a Beirut. Giunto a Londra alla metà degli anni settanta, partecipò alla vivace scena musicale londinese, acquisendo esperienza in diversi gruppi, il più recente dei quali quello prog dei Curved Air. Tra la fine del 1976 e l'inizio del 1977 Copeland conobbe il cantante e bassista Gordon Matthew Sumner, in arte Sting...

    Outlandos d'Amour e Reggatta de Blanc

    I Police, ancora privi di manager, con un budget estremamente ridotto e senza contratto discografico, decisero di autofinanziarsi un album, Outlandos d'Amour, prodotto da Nigel Gray presso i Surrey Sound Studios. Miles Copeland era inizialmente scettico riguardo alle possibilità di successo del gruppo di suo fratello, ma quando sentì il brano Roxanne (che parla di un ragazzo innamorato che chiede a una prostituta di cambiare vita), intuendone il potenziale commerciale, assunse immediatamente...

    Zenyatta Mondatta e Ghost in the Machine

    Nel marzo 1980 i Police decisero di partire per il loro primo tour mondiale, comprendendo spettacoli in luoghi esotici come India ed Egitto. L'onda generata dalla loro nuova musica e il tour causarono un'esplosione di popolarità tra i devoti della new wave in tutto il mondo. Il tour verrà immortalato nel documentario The Police Around the World(1982). Incitati dalla loro compagnia discografica a registrare un nuovo disco con il suggerimento di ritornare a suonare dal vivo dalla fine dell'autu...

    I Police hanno esordito come punk rock ma si sono presto evoluti verso uno stile musicale più ampio, incorporando elementi reggae, pop e new wave nel proprio sound. Il critico Stephen Thomas Erlewine di AllMusic scrive che i Police erano punk rock solo "nel senso più libero del termine". Il portale Ondarock definisce il sound dei Police "fuori dagl...

    Album in studio

    1. 1978 – Outlandos d'Amour(A&M/CBS) 2. 1979 – Reggatta de Blanc(A&M/CBS) 3. 1980 – Zenyatta Mondatta(A&M/CBS) 4. 1981 – Ghost in the Machine(A&M/CBS) 5. 1983 – Synchronicity(A&M/CBS)

    Raccolte

    1. 1986 – Every Breath You Take: the Singles 2. 1990 – Their Greatest Hits 3. 1992 – The Police - Greatest Hits 4. 1995 – Every Breath You Take: The Classics 5. 1997 – The Very Best of Sting & The Police 6. 2007 – The Police 7. 2018 – Every Move You Make: The Studio Recordings(comprende i 5 album in studio e l'album "Flexible Strategies" con esclusive registrazioni non comprese negli album e i B-sides).

    Album dal vivo

    1. 1995 – Live! 2. 2008 – Certifiable: The Police Reunion Live in Argentina

    1982 - Police Around the World
    1984 - Synchronicity Concert
    1986 - Every Breath You Take: The Videos
    1992 - The Police Greatest Hits
    1977–1980 – The Police Around the World Tour
    1980–1981 – Zenyatta Mondatta Tour
    1981–1982 – Ghost in the Machine Tour
    1983–1984 – Synchronicity Tour
    Stewart Copeland, Strange Things Happen: A Life with The Police, Polo and Pygmies, Londra, Harper Collins, 2009, ISBN 978-0-06-194196-2.
    Henri Padovani, Secret Police Man, Brighton, Penn Press, 2010, ISBN 978-1-907172-83-0.
    Sting, Broken Music, New York, N.Y., Dial, 2005, ISBN 0-7432-3184-8.
    Andy Summers, One Train Later: A Memoir, New York, N.Y., Thomas Dunne, 2006, ISBN 0-312-35914-4.
    Wikiquote contiene citazioni di o su The Police
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su The Police
    (EN) Sito ufficiale, su thepolice.com.
    ThePoliceVEVO / The Police / The Police - Topic (canale), su YouTube.
    Police, The, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Police, The, su sapere.it, De Agostini.
  3. The Police è una raccolta di successi dell'omonimo gruppo musicale britannico The Police, pubblicato il 5 giugno 2007 in occasione del reunion tour. Contiene 28 tracce divise in due dischi.

  4. 6 ago 2020 · Classifiche e Liste. Gli album dei Police, dal peggiore al migliore. Reggae, art rock, punk e storie allucinate a base di cibernetica, amori possessivi e solitudine. Da ‘Outlandos d’Amour’ a...

    • Fabio Zuffanti
  5. www.wikiwand.com › it › The_PoliceThe Police - Wikiwand

    The Police sono stati un gruppo musicale britannico formatosi a Londra nel 1977 intorno alla figura di Sting. La formazione con la quale i Police raggiunsero il successo internazionale fu quella composta dallo stesso Sting, autore di gran parte dei brani del gruppo, leader vocale e bassista, Andy Summers, chitarrista, e lo statunitense Stewart ...

  6. Questa voce raccoglie la discografia dei Pooh, gruppo musicale italiano attivo tra il 1966 e il 2016. Voce principale: Pooh. Fatti in breve Album in studio, Album dal vivo ...

  7. Discografia, biografia e news di The Police. Scopri gli album, i singoli, i CD, i vinili e le edizioni limitate dell'artista su Universal Music Italia.