Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo, detto il Confessore (Islip, 1002 circa – Londra, 5 gennaio 1066), figlio di Etelredo II d'Inghilterra (968–1016) e della sua seconda moglie, Emma di Normandia, fu il penultimo Re degli Anglosassoni e Re d'Inghilterra della dinastia anglosassone e regnò dall'8 giugno 1042 fino alla morte.

  2. Per ìl suo popolo E. non era un santo, ma semplicemente un uomo proprio, un regnante non ben guidato, il quale distrusse l'isolamento dell'Inghilterra senza darle la necessaria sicurezza. Dopo la sua morte fu venerato come santo in Inghilterra e il 7 febbraio 1161 Alessandro III lo canonizzò, dandogli il titolo di Confessore.

  3. Edoardo [III] il Confessore re sassone degli Inglesi, santo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Islip 1002 circa - Westminster 1066), di Etelredo II d'Inghilterra.

  4. Fonte: Aleteia. Edoardo III il Confessore, re d’Inghilterra, è il santo più celebre a portare tale nome, insieme con il suo avo, Sant’Edoardo II il Martire. Il futuro Edoardo III nacque nei pressi di Oxford tra il 1004 ed il 1005 da Etelredo II lo Sconsigliato e dalla sua seconda moglie, la principessa normanna Emma.

  5. 5 gen 2024 · Spiritualità. Grande spirito di fede e preghiera. Dffonde il cristianesimo nella sua nazione: viene chiamato il “Confessore” per aver testimoniato Cristo con la sua vita. Morte. Muore dopo aver ricevuto con grande devozione gli ultimi sacramenti. Il suo culto si intensifica nel 1102, quando il corpo è trovato incorrotto. E’ canonizzato nel 1161.

  6. Home. Santo del giorno. Sant’Edoardo il Confessore. Prima di essere incoronato re d’Inghilterra, sant’Edoardo il Confessore (1003-1066) aveva vissuto gran parte della sua vita in esilio. Proprio durante l’esilio Edoardo maturò una forte fede, unita alla capacità di accettare le tribolazioni... Santo del giorno 05_01_2021.

  7. Edoardo il Confessore era il secondogenito del re Ethelred II e della sua moglie normanna, Emma. Dopo la morte di Etelredo, Emma sposò Canuto, il figlio del re danese che aveva rovesciato il marito nel 1017. All’età di soli dieci anni, Edoardo e suo fratello maggiore, Alfredo, furono inviati in Normandia.