Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Henricus in latino (1244 circa – Pamplona, 22 luglio 1274) fu re di Navarra con il nome di Enrico I e conte di Champagne e Brie con il nome di Enrico III dal 1270 fino alla morte. Indice 1 Origine

  2. Enrico I di Navarra detto Il Grasso. Enrique in spagnolo e in asturiano, Enric in catalano, Henrique in portoghese, in galiziano e in aragonese e Henrike in basco, Henri in francese, Henry in inglese, Heinrich in tedesco e Hendrik in fiammingo.

  3. Enrico IV di Borbone, detto Enrico il Grande (le Grand) (Pau, 13 dicembre 1553 – Parigi, 14 maggio 1610), fu re di Francia, primo della Casa di Borbone. Figlio di Antonio di Borbone e della regina Giovanna III di Navarra, nel 1572 ereditò la corona di Navarra dalla madre, divenendo Enrico III di Navarra.

  4. divinacommedia.dante.global › purgator › personEnrico I di Navarra

    Così nel Purgatorio Enrico I di Navarra è posto accanto al suo avversario politico, Filippo III di Francia, cui lo unisce il dolore ed il biasimo della cattiva condotta di Filippo IV il Bello, figlio dell'uno e genero dell'altro.

  5. ENRICO di Navarra. Hubert Houben. Figlio di Garcia IV Ramirez, re di Navarra, e della prima moglie, Margherita di Laigle, dopo il maggio e prima del settembre del 1166 raggiunse in Sicilia la sorella Margherita, da poco (maggio 1166) rimasta vedova del re Guglielmo I. Dalla sorella, che come reggente governava la Sicilia in nome del figlio ...

  6. 31 gen 2023 · Enrico IV di Francia, il primo Borbone. Perché lo riconoscessero come sovrano, fu costretto a rinunciare alla religione protestante, applicando la massima che gli attribuisce la storia: «Parigi val bene una messa». Calcolato o sincero, questo gesto portò la pace al Paese e fece di Enrico IV un modello di buon re.

  7. enrico i di navarra - Figlio (Fontainebleau 1551 - Saint-Cloud 1589) di Enrico II e di Caterina de' Medici, ultimo re dei V...