Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Etelredo II d'Inghilterra - Wikipedia. Etelredo detto lo Sconsigliato (in antico inglese Æþelred Unræd; Wessex, 968 – Londra, 23 aprile 1016) è stato re degli Anglosassoni dal 978 al 1013 e dal 1014 al 1016 . Era il figlio di Edgardo il Pacifico, re degli Inglesi (959–975) e di Aelfthryth.

  2. ETELREDO II (Æthelred, Ethelred) re d'Inghilterra. Reginald Francis Treharne. Figlio minore di Edgardo re d'Inghilterra, nato circa nel 968. Succeduto al fratellastro Edoardo il Martire assassinato nel 978, presto si rivelò vile, traditore e crudele, e si affidò a cattivi favoriti, ciò che gli procurò il soprannome di "Unready" (sconsigliato).

  3. Etelredo d'Inghilterra detto lo Sconsigliato (in antico inglese Æþelred Unræd; Wessex, 968 – Londra, 23 aprile 1016) è stato re d'Inghilterra dal 978 al 1013 e dal 1014 al 1016. Era il figlio di Edgardo il Pacifico, re d'Inghilterra (959–975) e di Aelfthryth.

    • Biografia
    • Canonizzazione
    • Culto
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Il palazzo di Edoardo si trovava a Brill, nel Buckinghamshire. Nel 1013 lui e suo fratello Alfred furono portati in Normandia dalla madre Emma, sorella del duca Riccardo II di Normandia, per sfuggire all'invasione danese dell'Inghilterra guidata da re Sweyn I di Danimarca. Si dice che Edoardo avesse sviluppato una forte fede nei 25 anni che trascor...

    Il Martirologio Romano e la Chiesa anglicana fissano la sua memoria liturgica il 5 gennaio.La leggenda agiografica sulla carità e devozione di re Edoardo si sviluppò nel Medioevo. Il re, recandosi alla chiesa di san Giovanni, fece dono a un povero (in realtà San Giovanni evangelista) che chiedeva l'elemosina, in mancanza di altro denaro, del suo pr...

    Quando Enrico II d'Inghilterrasalì al trono nel 1154, fu l'ultimo sovrano a unire le dinastie inglesi e normanne, per questo promosse il culto di re Edoardo il Confessore. Il monaco Osberto di Clare, priore dell'abbazia di Westminster dal 1130 al 1140 e autore delle Vite dei santi Edmondo, Etelberto, Edburga, e di quella di Edoardo, lo ha rappresen...

    (LA) Osbert di Clare, Vita Ædwardi Regisv, a cura di Henry Richards Luard, Longman, 1858 [1067 circa].

    Edoardo il Confessore, santo, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    Edoardo III (re sassone degli Inglesi), su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Edward, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Edoardo il Confessore, in Cyclopædia of Biblical, Theological, and Ecclesiastical Literature, Harper.
  4. Etelredo II, che si era già ammalato in precedenza, morì il 23 aprile 1016. Edmondo salì al trono ed organizzò uno sforzo da ultima trincea per rinvigorire la difesa dell'Inghilterra. Mentre i danesi assediavano Londra, Edmondo si diresse verso il Wessex, ove mise insieme un esercito.

  5. 8 mag 2015 · Nel Novembre del 1002, Etelredo II ordinò il massacro di tutti i Danesi nell’area dell’Inghilterra settentrionale ora nota come Danelaw. Sfortunatamente, la sorella di Re Sweyn I di Danimarca, detto Barbaforcuta, fu uccisa durante il massacro.

  6. Figlio cadetto (n. 968 circa - m. Londra 1016) di re Edgardo, successe (978) al fratellastro Edoardo il Martire. Ebbe il soprannome di Unready (...