Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Per Europa meridionale si intende, dal punto di vista geografico e soprattutto politico-culturale, la parte d'Europa che si affaccia sul mar Mediterraneo, per convenzione separata dal resto del continente dai Pirenei e dalle Alpi e formata dalla penisola iberica, dalla penisola italiana, dalla parte sudoccidentale della penisola ...

    • Europa

      Secondo il criterio adottato dall'ONU, rappresentato nella...

  2. 1 nov 2022 · La regione dell’Europa Meridionale è l’area continentale che si affaccia sul Mediterraneo. Per convenzione si definisce Europa Meridionale quell’area divisa dal resto d’Europa dalle Alpi e dai Pirenei.

  3. L'Europa meridionale è una subregione del continente europeo. Non ci sono definizioni chiare e univoche del termine, che può variare a seconda dei fattori geografici, culturali, linguistici e storici anche se le Alpi segnano un confine netto tra questa parte del continente e l'Europa Centrale.

  4. Europa meridionale e mediterranea. L’Italia, dalla sua posizione geografica, intrattiene relazioni bilaterali molto intense con i partner europei lungo l’asse che, passando per il Mediterraneo, va dall’Oceano Atlantico al Mar Nero, particolarmente importante per la politica estera del nostro Paese.

  5. I primi invasero l'Europa meridionale dopo i periodi glaciali, in seguito ai mutamenti avvenuti nella distribuzione della terraferma e probabilmente all'emersione del fondo di un mare che metteva in comunicazione il Mare del Nord, il Baltico e il Mar Bianco, col Mar Nero, col Caspio, con l'Aral.