Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Felice della Rovere (Roma, 1483 circa – Roma, 27 settembre 1536) è stata una nobildonna italiana, figlia naturale di Papa Giulio II (nato Giuliano della Rovere), e Signora di Bracciano come moglie di Gian Giordano Orsini.

  2. Felice della Rovere (c. 1483 – 27 September 1536), also known as Madonna Felice, was the illegitimate daughter of Pope Julius II. One of the most powerful women of the Italian Renaissance, she was born in Rome around 1483 to Lucrezia Normanni and Cardinal Giuliano della Rovere (later Pope Julius II).

  3. DELLA ROVERE, Felice in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Marina Frettoni. Figlia naturale di Giuliano Della Rovere, nacque, stando almeno alle indicazioni del Litta, da Lucrezia Normanni poi sposa di Bernardino De Cupis o Coppi da Montefalco.

  4. Felice della Rovere. (1483 ca. - 1536) Figlia naturale di papa Giulio II, nacque da Lucrezia Normanni poi moglie di Bernardino De Cupis, maestro di casa Della Rovere (P. Litta, Le famiglie celebri italiane - Della Rovere, tav. III; Orsini di Roma, tav. XXVII). Durante la sua giovinezza dimorò in palazzo de Cupis a piazza Navona ...

  5. Scopri la vita e le opere di Felice Della Rovere, figlia illegittima di Giulio II e potente mecenate del Rinascimento italiano.

  6. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Felice della Rovere ( Roma, 1483 circa – Roma, 27 settembre 1536) è stata una nobildonna italiana, figlia naturale di Papa Giulio II (nato Giuliano della Rovere), e Signora di Bracciano come moglie di Gian Giordano Orsini.

  7. DELLA ROVERE, Felice DELLA ROVERE, Felice Marina Frettoni Figlia naturale di Giuliano Della Rovere, nacque, stando almeno alle indicazioni del Litta, da Lucrezia Normanni poi sposa di Bernardino De Cupis o Coppi da Montefalco.