Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fort Lauderdale ( / ˈlɔːdərdeɪl / LAW-dər-dayl) is a coastal city located in the U.S. state of Florida, 30 miles (48 km) north of Miami along the Atlantic Ocean. It is the county seat of and most populous city in Broward County with a population of 182,760 at the 2020 census, [7] making it the tenth-most populous city in Florida.

    • FT. Lauderdale

      Fort Lauderdale o Ft. Lauderdale (/lɔːdərdeɪl/) è una città...

    • History

      The history of Fort Lauderdale, Florida began more than...

    • Timeline

      The following is a timeline of the history of the city of...

    • Geografia Fisica
    • Storia
    • Economia
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Sport
    • Società
    • Cultura
    • Infrastrutture E Trasporti
    • Amministrazione
    • Galleria d'immagini

    Territorio

    Posta su una striscia di terra pianeggiante sulla foce del New River, fra gli Stretti della Florida a est e le Everglades a ovest, Ft. Lauderdale è nella zona di transizione fra il tipico clima temperato umido degli ex-Stati Confederati d'America e il clima tropicale tipico della Florida.

    Clima

    Nonostante la vicinanza di malsane paludi, la città grazie alla sua posizione favorevole sull'Oceano Atlantico gode di condizioni climatiche alquanto favorevoli: le temperature minime medie di gennaio non scendono mai sotto i 15 °C, mentre le massime di luglio non vanno oltre i 35 °C. Le condizioni meteorologiche sono serene per circa 300 giorni l'anno.

    Sebbene l'area fosse già abitata dai nativi Seminole, che avevano trucidato i nativi Tequesta, nonché sterminato un piccolo avamposto di coloni bianchi nel 1830, la città deve il suo nome al maggiore dell'esercito William Lauderdale, che ivi installò nel 1838 un avamposto militare (New River Fort) nel corso della seconda guerra contro i pellerossa ...

    Turismo

    Come molte città della Florida, l'economia di Fort Lauderdale si basa in gran parte sul turismo balneare: fino a poco tempo fa era infatti una delle mete predilette delle cosiddette "Vacanze di Primavera", ossia la sospensione didattica nei collegi americani durante il periodo pasquale, con centinaia di migliaia di studenti attratti dalle sue spiagge. Scoraggiato dalle severe leggi della contea, promulgate in seguito ai gravi problemi di ordine pubblico che avevano valso alla città il nomigno...

    Fort Lauderdale è sede della squadra di hockey dei Florida Panthers. Lo stadio cittadino ospita il ritiro primaverile degli Yankee di New York e degli Orioles di Baltimora, mentre lo stadio Lockhart ospita la squadra di calcio dei Florida Atlantic University Owl. La città è inoltre sede di un altro club calcistico, i Fort Lauderdale Strikers, che h...

    Evoluzione demografica

    Secondo il censimento del 2000, ci sono 152 397 abitanti, 68 468 persone che vivono nella stessa casa e 33 001 famiglie residenti nella città. La densità di popolazione è di 1854,4 km². Ci sono 80 862 unità abitative e una densità media di 984,0 km². Ci sono 39 522 persone che vivono nella stessa casa delle quali il 19,6% ha bambini al di sotto dei 18 anni che vivono con loro, il 32,2% sono coppie sposateche vivono insieme, il 11,5% ha un capofamiglia femmina senza marito presente e il 51,8%...

    Etnie e minoranze straniere

    La composizione della città è 64,27% bianchi, 28,88% afroamericani, 0,23% nativi americani, 1,03% asiatici, 0,05% isolani del Pacifico, 1,76% di altre etnie e 3,79% di due o più etnie. Il 9,45% della popolazione è ispanicao latina di qualunque stirpe. La comunità gay della città è consistente, attiva, organizzata (specie nel settore del turismo) e tra le più importanti e conosciute degli Stati Uniti.

    Lingue e dialetti

    Il 75% circa degli abitanti parla l'inglese; seguono a debita distanza lo spagnolo (10% circa) ed il francese (10 % circa). Italiano e portoghesevedono la stessa percentuale di locutori (1% circa).

    Musei

    1. International Swimming Hall of Fame: dedicato alla conservazione ed alla promozione degli sport acquatici.

    Autobus

    Il trasporto pubblico locale su gomma è in carico al Boward County Transit, che serve tutta la contea, con tratte anche per Miami, West Palm Beach e Boca Raton.

    Strade

    Il trasporto privato verte su una rete costituita da tre autostrade dell'Interstate Highway System, altrettante U.S. Routes, una superstrada a pedaggio e una strada statale.

    Tram

    Per decongestionare le arterie stradali dal flusso ormai insostenibile di pendolari, residenti e visitatori è attualmente in fase di avanzata progettazione un'innovativa tramviaad energia solare, denominata "the Wave" (L'Onda).

    Gemellaggi

    1. Venezia 2. Rimini 3. Medellín

    Litorale di Fort Lauderdale
    Veduta del porto
    Fort Lauderdale dal New River
    Faro di Cape Florida, 1840 circa
  2. The history of Fort Lauderdale, Florida began more than 4,000 years ago with the arrival of the first aboriginal natives, and later with the Tequesta Indians, who inhabited the area for more than a thousand years.

  3. Fort Lauderdale is a city in the state of Florida in the United States. It is 23 miles (37 km) north of Miami. As of 2020, the city of Fort Lauderdale had a population of 182,760. [3] The city is a popular tourist destination. It had 10.35 million visitors in 2006.

  4. Fort Lauderdale o Ft. Lauderdale è una città costiera degli Stati Uniti, situata lungo l'Oceano Atlantico nella parte sudorientale dello Stato della Florida, capoluogo e maggiore città della Contea di Broward.

  5. Fort Lauderdale è una città costiera della Florida, capoluogo della contea di Broward. Situata sull'Oceano Atlantico, è conosciuta come la "Venezia d'America" per via del suo vasto sistema di canali.

  6. The following is a timeline of the history of the city of Fort Lauderdale, Florida, USA. 19th century. 1893 - Fort Lauderdale trading post established in Dade County. [1] 1896 - Florida East Coast Railroad begins operating. [2] 1899 - Schoolhouse established. [1] 20th century. 1901 - Stranahan house built. [1] 1910 - Population: 336. 1911.