Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Franz_MarcFranz Marc - Wikipedia

    Franz Marc (Monaco di Baviera, 8 febbraio 1880 – Verdun, 4 marzo 1916) è stato un pittore tedesco. È considerato uno dei pittori più rappresentativi del XX secolo e uno dei più rilevanti rappresentanti dell' espressionismo tedesco.

  2. 19 feb 2021 · Franz Marc nacque l'8 febbraio nel 1880 a Monaco di Baviera in Germania. Fu un pittore e incisore tedesco noto per l'intenso misticismo dei suoi dipinti in cui raffigurava gli...

  3. en.wikipedia.org › wiki › Franz_MarcFranz Marc - Wikipedia

    Franz Moritz Wilhelm Marc (8 February 1880 – 4 March 1916) was a German painter and printmaker, one of the key figures of German Expressionism. He was a founding member of Der Blaue Reiter (The Blue Rider), a journal whose name later became synonymous with the circle of artists collaborating in it.

  4. Franz Moritz Wilhelm Marc (* 8. Februar 1880 in München; † 4. März 1916 in Braquis bei Verdun, Frankreich) war ein deutscher Maler, Zeichner und Grafiker. Er gilt als einer der bedeutendsten Maler des Expressionismus in Deutschland. Neben Wassily Kandinsky war er Mitbegründer der Redaktionsgemeinschaft Der Blaue Reiter, die am 18.

  5. Franz Mark (Tedesco Franz Marc, 8 febbraio 1880, Monaco di Baviera, Germania - 4 marzo 1916, Verdun, Francia) È un pittore espressionista tedesco che, insieme a Vasily Kandinsky, ha fondato l'associazione d'arte e antologia Blue Horseman.

  6. Franz Marc (8 February, 1880 – 4 March, 1916) was a German painter and printmaker, one of the key figures of the German Expressionist movement. He was a founding member of Der Blaue Reiter (The Blue Rider), a journal whose name later became synonymous with the circle of artists collaborating in it.

  7. 23 mar 2014 · Franz Marc: Toro rosso, anno 1912, tecnica a tempera, 33,7 x 42,7 cm., Museo Puškin, Mosca (dipinto non esposto). Franz Marc, figlio del pittore Wilhelm Marc (1839 – 1907) e Sophie Maurice, nacque a Monaco di Baviera l’8 febbraio 1880.