Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La commedia musicale è un genere di spettacolo teatrale nato in Italia all'inizio degli anni cinquanta del XX secolo a partire dal teatro di rivista, assumendo alcuni modelli del musical americano in un processo di trasformazione del teatro leggero italiano.

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
  2. 1 ago 2021 · Le commedie musicali dal 1952 al 1962 è un viaggio dettagliato e affascinante attraverso quel processo che portò alla nascita della commedia musicale all'italiana di Pietro Garinei e Sandro Giovannini.

  3. Il musical è un genere di rappresentazione teatrale e cinematografica, nato e sviluppatosi negli Stati Uniti d'America tra l'Ottocento e il Novecento. Un suo corrispondente in Italia è la commedia musicale, con cui condivide l'uso di più tecniche espressive e comunicative insieme.

    • (5)
  4. 6 set 2022 · Oltre a diversi film con attori del calibro di Totò e Renato Rascel, il nome di Enzo Garinei era legato molto al teatro soprattutto alla Commedia Musicale, un genere che esiste solo nel nostro Paese e che venne generato da suo fratello Pietro Garineri e Sandro Giovannini.

  5. Le commedie musicali dal 1952 al 1962 ricostruisce nel dettaglio il percorso che porta alla nascita della commedia musicale all’italiana di Pietro Garinei e Sandro Giovannini.

  6. it.wikipedia.org › wiki › MusicalMusical - Wikipedia

    Il musical è un genere di rappresentazione teatrale e cinematografico, nato e sviluppatosi negli Stati Uniti d'America tra l'Ottocento e il Novecento. Un suo corrispondente in Italia è la commedia musicale, con cui condivide l'uso di più tecniche espressive e comunicative