Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Neoprogressive è un genere e un movimento musicale sviluppatisi negli anni ottanta e orientati al revival del rock progressivo degli anni settanta. L'espressione neoprogressive iniziò a diffondersi alla metà degli anni ottanta, con riferimento a gruppi come Marillion, Pendragon, IQ, Pallas e altri.

  2. Neoprogressive o new progressive (abbreviato anche in Neo-prog) è il nome di un genere e di un movimento musicale sviluppatisi negli anni ottanta e orientati al revival del rock progressivo degli anni settanta. L'espressione new progressive iniziò a diffondersi alla metà degli anni ottanta, con riferimento a gruppi come Marillion, Pendragon , IQ, Pallas e altri. Introduzione storica La fine ...

  3. Neoprogressive è un genere e un movimento musicale sviluppatisi negli anni ottanta e orientati al revival del rock progressivo degli anni settanta. L'espressione neoprogressive iniziò a diffondersi alla metà degli anni ottanta, con riferimento a gruppi come Marillion, Pendragon, IQ, Pallas e altri.

  4. Gruppi musicali per nazionalità. Gruppi musicali per genere (tutti) Cantanti neoprogressive. Album neoprogressive. Musicisti neoprogressive. Singoli neoprogressive. EP neoprogressive. Album video neoprogressive. Brani musicali neoprogressive.

  5. Il neoprogressive in Italia si è prefigurato come una corrente del movimento musicale Neoprogressive, sviluppatosi nella seconda metà degli anni ottanta in Italia [1], che si riallaccia alla tradizione del rock progressivo del decennio precedente. Il movimento ha avuto il suo apice tra la fine degli anni ottanta e l'inizio dei novanta. Indice.

  6. Neoprogressive (abbreviato anche in neoprog) è un genere e un movimento musicale sviluppatisi negli anni ottanta e orientati al revival del rock progressivo degli anni settanta. L'espressione neoprogressive iniziò a diffondersi alla metà degli anni ottanta, con riferimento a gruppi come Marillion, Pendragon, IQ, Pallas e altri.

  7. La Compagnia dell'Anello è un gruppo musicale neoprogressive considerato, con gli Amici del Vento, tra i fondatori della Musica alternativa di destra, e cioè di quella corrente musicale nata negli anni settanta legata ai gruppi politici dell'estrema destra neofascista.